yourockets ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
.... Sarebbe un'esperienza straordinaria (d'estate sarebbe visibile in pieno giorno), ma il vero dubbio che ho è che non sia troppo vicina, tanto da essere pericolosa.
Penserei che, stando Betelgeuse ad una distanza da noi di 642 e rotti anni luce, i fotoni che entrano nel nostro occhio a formarne l'immagine, sono partiti di là nel 1378, appunto 642 anni fa.
Ed in effetti, se fosse esplosa appena dopo, ce li vedremo presto arrivare addosso, compresi quelli X e gamma che sopravvivessero all'attraversamento della nostra atmosfera e campo magnetico terrestre.
Quindi nei secoli dall'homo sapiens in quà, non so se si sia mai verificato un problema elettromagnetico tale, a questa estrema vicinanza. Nè saprei confrontarlo con l'emissione radiativa associabile ad una così immane equivalente esplosione nucleare non istantanea, ma con radiazione X e gamma duratura e continua per mesi e mesi.
Credo anch'io che non ci sarebbe proprio da stare allegri perchè francamente potrebbe proprio essere l'ultima cosa visibile per molta o tutta la vita terrestre. Ma non sono un esperto e lascio la parola a chi meglio di me potrebbe darne valutazione.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico