1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Abito in un paesino della bassa provincia di Rovigo. Il giardino di casa é circondato di lampioni e il limite visibile é rappresentato dalla più debole delle 7 stelle principali dell orsa minore (quindi, al limite, si vede tutto il piccolo carro).

Non mi sono mai spostato ma dato che vedo che tutti vi spostate ieri sera ho voluto provare e ho portato il telescopio sull'argine del Po, ad alcuni km dai più vicini centri abitati.

Bene vi dico qual è il problema. Arrivato sul posto non mi sentivo per niente a mio agio. Mi trovavo da solo in un posto isolato e non ero per niente tranquillo. Non ho nemmeno avuto il coraggio di montare il telescopio, che è rimasto in macchina. Potevo essere anche derubato da qualche malintenzionato. Ho osservato il cielo ad occhio nudo per un po e poi sono tornato a casa. Se devo osservare con questo patema, me ne resto in giardino.

Ma voi come fate? Comincio a pensare che mi toccherà osservare dal giardino a vita... anche perchè di farmi 3+3 ore di macchina x andare sotto un vero cielo nero di montagna è davvero infattibile (per me).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
comprensibilissimo, ho fatto un'esperienza analoga in un luogo molto buio, ma vicino a un luogo abitato. io riuscii a montare e pure ad osservare nonostante l'inquietudine (non "direzionata" cioè senza un'idea di minaccia particoare ), ma ricordo che smontando mi salì su un bel groppone in gola e smontai di corsa.

consiglio? basta essere in due. di solito non si esce mai da soli o si va dove si sa che si troveranno altri astrofili. la sensazione che hai avuto è molto irrazionale e ha a che fare con l'essere da soli al buio in un ambiente ignoto.
se ci pensi più uno è lontano da un luogo abitato più è improbabile che qualcuno vada lì a disturbarlo (io ero in un boschetto...): i malintenzionati cercano la gente e la gente di sera non se ne sta nei boschetti in campagna :)

insomma: cerca altri astrofili. mi è capitato spesso di osservare solo in due o tre: mai avuto tensione in quei casi.

poi c'è anche chi riesce ad andarsene in giro completamente solo (il nostro amministratore per esempio :) ) e forse anch'io ci riuscirei andando in un posto molto conosciuto (all'armà per esempio - il peggio che può capitare non è un malintenzionato, ma un cinghiale... ma stando in una radura è improbabile disturbare una femmina con i cuccioli - l'unico cinghiale pericoloso)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
yourockets ha scritto:
consiglio? basta essere in due.


finalmente sei riuscito a scrivere una cosa sensata :D

yourockets ha scritto:
se ci pensi più uno è lontano da un luogo abitato più è improbabile che qualcuno vada lì a disturbarlo (io ero in un boschetto...): i malintenzionati cercano la gente e la gente di sera non se ne sta nei boschetti in campagna :)


il problema, almeno per me, sono più gli animali che i malintenzionati!

yourockets ha scritto:
poi c'è anche chi riesce ad andarsene in giro completamente solo (il nostro amministratore per esempio :)


beh in questo caso il problema è l'opposto :D
pensa al povero malintenzionato che si trova davanti un brutto ceffo del genere!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non volevo demonizzare i cinghiali, ma, in effetti, sono un problema più concreto (o i cani randagi in certe zone - pure le zecche in altre...). credo poco al malintenzionato che passeggia di notte in cerca di vittime per stradine di montagna (ops ho fatto l'identikit del fanatico del deep sky :lol:)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 11:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non sono un brutto ceffo quando osservo :mrgreen:

Il "segreto" è convicersi del fatto che è troppo difficile che qualcuno venga apposta a rompere le scatole a una persona che è lì ogni tanto, una volta al mese, forse, se il cielo è libero e se siamo liberi nei giorni di luna nuova.
Può capitare, certo. Ma molto dipende dal posto.

Per esempio dalle mie parti c'è una foresta che è spesso frequentata da coppiette (e qui siamo noi a rompere :mrgreen: ) e da gruppetti di amici amanti di birra. Qui è già più facile incontrare gente durante la notte. Ma non è detto che sia gente dalle cattive intenzioni.
Una volta mi sono trovato con tutto montato, computer acceso e tante mila euro alla mercè di tutti.
Arrivano 3 macchine cariche di ragazzi chiassosissimi.
Siamo finiti a giocare a schiaccia 7 al buio (lontani dal mio telescopio :mrgreen: )

Per me più un posto è remoto, meno sarà frequentato. E più sono tranquillo quando capita di osservare in solitudine.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 11:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io per motivi famigliari vengo spesso dalle tue parti.
Di dove sei di preciso?
Comunque a Occhiobello (Santa Maria Maddalena) c'è la sede del Gruppo Astrofili Columbia: prova a frequentarli, troverai sicuramente altri appassionati con cui condividere le uscite astronomiche.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Io non osserverei mai e poi mai da solo in un posto isolato (ho provato e mi è passata la voglia) per tre ordini di motivi:
1. Sono cose a cui un giovincello giustamente non pensa, ma chi ha passato gli anta ha razionalizzato la possibilità di un malore (ovviamente toccando ferro... e altro) e, dunque, essere in compagnia è un fattore decisivo.
2. E' vero che più si è isolati minore è la possibilità che un malintenzionato venga a disturbarci. E' altrettanto vero però, che l'essere isolati renda tale improbabile incontro esponenzialmente pericoloso.
3. Gli animali: Ho avuto uno spiacevole incontro con un branco di cani randagi e ancora ho la tremarella. Se dovessi andare ad osservare da solo in Sila probabilmente incontrerei dei lupi (anche se mi dicono che non se ne incontrano). Meglio evitare!
In definitiva, anche all'uomo conviene muoversi in branco. :mrgreen:
Ovviamente massimo rispetto per chi sceglie diversamente! :thumbup:

@Andrea85: Il consiglio che mi sento di darti (come ti è stato già suggerito) è di aggregarti a qualche gruppo di astrofili. Dalle tue parti non mancano di certo. Vedrai che è anche molto appagante condividere questa passione con chi non ti giudica mezzo suonato per il fatto che esci col freddo a guardare le stelle ...essendolo come e più di te. :wink:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uh! Che Bello un altro rovigotto/rodigino astrofilo .... di dove sei ?? A parte il gruppo columbia ci sono gli astrofili rodigini di rovigo, e tanti altri.

Aggregati a qualcuno e ti diverti di sicuro ... :obs:

Fatti sentire che ti arruolo alla difesa del buio contro i lampioni selvaggi ... fuori norma, abbiamo bisogno di nuove leve / adepti a Venetostellato . :ook:

Ciao Carlo :matusa:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La soluzione è andare con un paio di amici. Poi avere a portata di mano un bel bastone robusto a testa per potersi difendere casomai da qualche cane. Io che sarei sempre da solo preferisco il giardino di casa. Ed anche lì ci sono sempre movimenti di animali che spesso mi fanno fare qualche salto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serio: dove osservare?
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti capisco. Qui da me andiamo sempre a Est di arezzo. Insomma nel bel mezzo dell'appennino, non ti dico le cacone che avevo i primi tempi. Con mia moglie abbiamo visto di tutto. Bracconieri, lupi,cinghiali "ad Arezzo ci sono anche in città proprio, e cosi via. Addirittura qui usa molto lasciare pascoli aperti di notte come "mucconi isolati" "cavalli" ecc... mi sono anche visto un Toro enorme a 2 metri. Il bello che avevo la luce rossa montata nel capo. Dopo ho scoperto che voleva osservare :D
A parte tutto, ti dico che il consiglio di andare sempre in coppia o più fa coraggio. Mano a mano che conosci i luoghi vedrai che ci tornerai anche da solo....io a volte ci vado. Capita di rado, perche siamo in tanti astrofili nella mia zona, ma non ho più la paura di una volta. Anzi se vedo i Lupi, qui è pieno, mi diverte. Ormai è una questione di abitudine. Il pericolo maggiore è la delinquenza, ma almeno qui rimane legata al centro cittadino e periferia. Un delinquente in cima a un poggio non ci viene. Male che vada trovi il guardone che aspetta la coppietta. Ma per quelli porta una mazza. ;) non sono pericolosi ma deficenti.
Armati di coraggio e vedrai che a forza di uscire troverai il tuo posticino tranquillo. Rassicurati trovando un luogo con una casa vicino. Male che vada con un "bercio" ti fai aiutare.

p.s mai sentito ancora sui giornali "astrofili picchiati o derubati mentre osservavano"
ps.2 qui da noi, vicino "astrofili presi a schioppettate con il fucile perche invadono il campo di prorpietà" :D GIURO :ook:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010