Ieri sera finalmente son riuscito a osservare, anche se poco per via del vento glaciale che soffiava in quel di Milano.
Obiettivi della serata 4 doppie in orione, da osservare con un semplice 60ino.
Le osservazioni sono tutte effettuate con il diagonale, per evitare di sdraiarmi per terra per osservare.
Heka o Meissa, alias Lambda Ori o 39 Ori, SAO 112921. Stella multipla o gruppo di stelle? Fa parte dell'ammasso Lambda Orionis.
Io in verità la secondaria non l'ho notata, preso com'ero a disegnare tutto il bellissimo campo stellare.
23 Ori, alias Struve 696 o SAO 112697
Primaria gialla, secondaria azzurrina. La classe spettrale è B1V, dunque anche la primaria doveva essere azzurrina, probabilmente il cattivissimo seeing sbarluccicava un po' troppo i colori.
Ho calcolato un angolo di 30°, molto vicino a quello reale di 28°.
Bella coppietta larga e comoda ( separazione 32,5"), che consiglio di osservare en passant, se state osservando da queste parti.
SAO 132060 HR 1782 Bellissima coppietta stretta stretta (3" d'arco per un sessantino è stretta...). Le stelle così vicine e di magnitudine simile sono un bello spettacolo. La coppia forma il vertice di un triangolo con rho orionis e una stella di 8a magnitudine.
Infine il grande classico Theta 1 Ori, il trapezio. A bassi ingrandimenti anche la nebulosa era molto bella, ma quanto a disegnarla, non rientra nelle mie capacità

Comunque si intravedeva anche M43 che attorniava la stellina HD 37061 SAO132328.
Allegato:
2016_01_17.GIF [ 62.03 KiB | Osservato 3550 volte ]
Kapp