1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato di nuovo a Campo Catino tra il 29 e il 30 dicembre, e stavolta ho avuto diverse ore a disposizione per le mie osservazioni :mrgreen:

Ecco di nuovo la Nebulosa di Orione: forse ci avviciniamo a come si vede realmente all'oculare di quel bestione: stavolta però c'era la Luna...

Poi altri disegni di Ngc 7661 e Ngc 1501, e infine di Sirio A e B, che sono riuscito finalmente a risolvere!


Allegati:
M42-301215.jpg
M42-301215.jpg [ 697.48 KiB | Osservato 3502 volte ]
NGC1501.jpg
NGC1501.jpg [ 311.47 KiB | Osservato 3502 volte ]
NGC7661-291215.jpg
NGC7661-291215.jpg [ 342.86 KiB | Osservato 3502 volte ]
SirioAB.jpg
SirioAB.jpg [ 235.08 KiB | Osservato 3502 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 13:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E meno male che c'era la Luna...

:surprise:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma porc... che bei disegni gio... che bei disegni (e lasciamo stare quello che si vede con quel coso che hai la fortuna di poter usare)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 15:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai idea di quanto tempo hai dedicato all'oculare per ciascun disegno?
Inmagino che per M42 abbia perso più tempo, ma sono più curioso per le planetarie...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
due osservazioni:
1. "astronomia da balcone" sto tubo!
2. trapezio diludente!

:twisted:

(per il resto solo complimenti per il liello che stai raggiungendo come disegnatore) :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belli belli belli!!!

Anch'io ho pensato la stessa cosa di Tuvok, a meno che a Campo Catino non avessero un 80cm sul balcone :mrgreen:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 18:00 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15769
Località: (Bs)
:look: :look: :look:
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul trapezio non c'è molto altro da vedere, ha segnato anche stelle di 14ª, piu di così. :mrgreen:

Disegni fantastici!

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il balcone c'è ancora, nel post che ho dimenticato di spammare c'era scritto :rotfl:

Frosinone e la valle del sacco sono avvolte nella nebbia, osservare da casa mia è solo fonte di infinita rabbia e blasfemie :facepalm:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione 2.0
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che belli questi disegni!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010