1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
C'è qualcuno che in italia abbia mai visto visualmente il Jet in M87? Se si con cosa e sotto quale cielo?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Io ci ho provato l'ultima volta viewtopic.php?f=10&t=79850 . Non l'ho visto ma non escludo che si possa vedere con qualche metodo. Oltretutto la Luna non era ancora tramontata.

Cita:
Getto di M87. http://www.reinervogel.net/exotic/image ... er_jet.jpg . Tentato, ma prima del tramonto della Luna (SQM 21.4). Ingrandimenti di 100x, 160x e 265x. Non visto.


Ecco, guarda: http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1375 : Dice che serve ottimo seeing che permetta ingrandimenti elevati. Proverò dalle Tre Cime a 500x.


Ultima modifica di xenomorfo il domenica 5 maggio 2013, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la prima volta dopo anni di tentativi l'hanno vista da un cielo di 21.2 con un 67cm a non so che ingrandimento...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Pare (e mi sembra logico) che la questione sia che il getto è piccolo e che è immerso nella luce della galassia. Per vederlo occorre dunque un ingrandimento elevato e un seeing che non lo mescoli con la luce intorno (un po' come per la centrale di M57 ma questo mi sa che sia più difficile).
Per gli ingrandimenti si parla di oltre 300x (con ovviamente stelle che restano puntiformi).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho letto commenti e osservazioni americane fatte anche con un 32cm! :roll:
Capisco che hanno un buon cielo ma anche un notevole seeing però rimane il dubbio.
IL jet non è corto, supera di poco i 20" ma solo in alcune zone è discretamente luminose e poi è stretto, non più di 1" o qualcosina di più.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma se il getto è gas ionizzato non potrebbe essere di aiuto un filtro?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Penso di si, ma non so se la parte interna c'è molto HII o cos'altro. Bisognerebbe leggere qualche articolo a proposito.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 10:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
O c'è l'ingrandimento, o c'è il filtro.

Si sa che i filtri interferenziali funzionano meglio a una pupilla d'uscita intorno ai 6mm. A 300x su un 60cm hai una p.u. di 2cm.
Forse sono pochini..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh se il soggetto è luminoso potrebbe bastare. ma sinceramente non lo so e tanto meno se il nucleo di M87 perda abbastanza luce da essere poi un vantaggio.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vedere il jet in M87
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 10:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me quello che serve è seeing e diametro.

Seeing perfetto e almeno un 50cm in temperatura.
Anche vedere le zone halpha di m33 si mostrano meglio senza filtro (ricordo -male?- di averne viste 6-7 senza oiii). E stiamo parlando di zone luminose e più contrastate del getto che parte dal nucleo galattico

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010