Non sono sicuro sia la sezione giusta, ma non avrei saputo dove altro scrivere.
Ragazzi stasera mi sono spaventato molto. Non era la prima volta che notavo questo mio problema, solo che oggi si è fatto sentire notevolmente.
Stavo tentanto di osservare M13 (ho aperto un thread riguardo il disegno che le ho fatto) con il mio binocolo, unico strumento che possiedo. Con 22mm di apertura ovviamente la luce catturata è molto poca, infatti sono riuscito a scorgere appena il mio obiettivo, era fiochissimo, una spolveratina grigio tenue tenue! Contentissimo di averla scorta, la guardo direttamente mettendola al centro della visuale... e non la vedo più.
Osservo un pelo alla sua destra, e spunta nuovamente.
La guardo ancora, sparisce. Vedo solo nero.
In sostanza riesco a scorgerla solo quando non la guardo direttamente.
E' come se i bastoncelli posizionati esattamente al centro della retina fossero come meno forti (sono loro se non sbaglio adibiti alla visione notturna). Ho avuto anche il pensiero di aver magari "bruciato" lievemente i recettori dei miei occhi non proteggendomi a sufficienza magari con occhiali da sole o guardando luci troppo forti...
Ripeto, l'oggetto che stavo osservando era molto poco illuminato, con le stelle ciò non mi accade...
vi prego ditemi che sono solo paranoie che mi sto facendo
PS: soffro di miopia