1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho preparato il binocolo bresser da 20 euro, oggi pomeriggio, collimazione, è stato mesi e mesi nella tasca di un sedile in macchina. E' venuto perfetto.

Stasera, complice il formidabile cielo nero che ho qui in vacanza in provincia di Sassari, mi sono rilassato in una sana osservazione dal balcone. L'ultima volta fu a Bazena, fine gennaio, col dob di m27 e di puspo.

All'inizio pensavo allo scarso seeing o allo scarso binocolo. Sembrava che non riuscissi a mettere perfettamente a fuoco.
Poi è arrivata l'ispirazione, il miracolo: mi sono tolto le lenti a contatto (+4.25 e +4) e ho osservato coi miei occhi.
Stelle da 1 micron ( :P ) binocolo eccezionale (mi perdonerete).

Ho spazzolato i due carri (non tutto va bene in vacanza in sardegna: bimba malata e balcone a nord) e ho goduto con M81/82 (non ricordavo fossero così distanti anche in un 10x50) e un po' meno con m51 per via del collo..

Non c'è stato spazio in macchina per l'attrezzatura leggera fotografica (vixen gpdx) ma quest'altr'anno se capiterò qui con luna nuova, farò di tutto per portare il pantografo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei ipermetrope di 4 gradi? :shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nella scatola delle mie Proclear, prese su internet, 6 paia, 6 mesi per occhio, 40 euro, c'è scritto il +
In effetti a me mancano (-) 4 e 4.25..Dovrebbe tornare... :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nuoooo!
La miopia porta il segno -
L'ipermetropia +

Non sai se sei miope o ipermetrope? Beato te... :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Usti, hai ragione, ho appena controllato la scatola. C'è il -
Ricordavo male :oops:
Tuope :P .

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi dici che uno passa all'astrofoto per via del cielo... :lol: :lol: :lol:

Ammazza che sfiga, pure il balcone a nord? ci mettevi molto a trovare uno scorcio verso sud? :evil:

Capisco che in vacanza ci si riposa, ma con quel cielo avrei messo il carrello alla macchina per portare qualcosa... :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il fatto è che in astrofoto mi preparo per un soggetto ad uscita.
Col binocolo invece dovrei prepararmi un piano di osservazione un po' più ricco.
Perchè non mi piace spazzolare il cielo a caso.
Ed è qui che viene fuori tutta la mia pigrizia :cry: :oops:
Potrebbe darmi una scossetta il possedere un iPad, ma è troppo costoso.

Ieri ho rinunciato all'acquisto di un fucile subacqueo artigianale. Costruito a mano.
Un arbalete che pareva uno strumento a fiato. In legno chiaro, bellissimo, perfetto.
Bilanciato, ottimo anche da tenere in salotto.
Ma... 90cm... 300 euro...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un 20x90 cinesotto costa meno, consolati :mrgreen:

per me, il bello del binocolo, è che non servono troppi preparativi...è pronto corsa!

Non preparo mai liste di osservazione, se il cielo è buio veramente, al massimo, tolgo gli oculi da 30x e metto quelli da 20x per avere più p.u.l :D

anche l'iphone va bene, eh, mica serve l'ipad (spettacolare skysafari pro :shock: )

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Perdomani riccardo, ma definire eccezionale il bresser mi sembra esagerato.
Lascia che x quel prezzo fa anche troppo, ma appena guardi in un bino con la B maiuscola, ti rendi conto che forse hai quasi buttato via 20euro. (nn intendo binocoli da 1000-2000).
L'altra sera ho osservato in binocolo di uno appassionato da 120 euro gen-hitec cinese,fantastico ed era quasi uguale ad un nikon 8x30 made in japan che aveva x confronto, anni luce dal lidlocolo.
Se capita l'occasione ti faccio osservare dentro questo minox 15x58ed che mi ha venduto proprio quel signore o l'altro 8x44 che ho da 3 anni , poi mi dirai :D :


Allegati:
IMG_4704.jpg
IMG_4704.jpg [ 79.14 KiB | Osservato 1749 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve osservazione con lidlocolo
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eheheh ma infatti ho scritto "perdonatemi" :P
Elio, come osservatore non conosco a memoria bene le posizioni degli oggetti..
:oops: L'iPhone fa solo arrabbiare. Ho pUniverse. Mi serve un A4... :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010