Infatti io ho aperto questo thread per far sapere che:
a) fare segnalazioni è molto più facile di quello che sembri (almeno con certe leggi regionali). Basta fotografare gli impianti e mandare una lettera tipo con in allegato elenco degli impianti (posizione, foto).
b) con certe leggi regionali la cosa funziona.
Nel caso qualcuno voglia farlo, consiglio di contattare il rappresentate di cielobuio della propria regione (iscriversi Veneto Stellato nel caso del Veneto). Veneto Stellato, per esempio, ha anche la PEC (posta elettronica certificata) per cui basta mandare per mail la lettera in formato pdf al presidente e lui provvede all'invio PEC.
Nel caso qualcuno voglia farlo, conviene anche una certa accortezza nelle segnalazioni:
prendere prima gli impianti più grossi, per non saturare ARPA con segnalazioni su piccoli impianti che portano pochi benefici.
Il tipico impianto che io scelgo (vedi foto) con priorità è il capannone industriale o commerciale circondato da pali e proiettori che sparano luce quasi in orizzontale (quasi metà della luce in cielo). Questi sono facili da sistemare perchè basta orientare i proiettori secondo la linea dell'orizzonte (a quel punto qualcuno può anche essere spento).
