Ciao a tutti,
ieri sera, dopo un'astinenza semestrale, io e Gianluca siamo tornati al luogo di osservazione privilegiato: Monte San Salvatore a circa 1150msl.
C'erano anche un collega di Gianluca e Roberto, un mio amico coetaneo, quindi ben ultraquarantenne

appassionato da sempre, buon conoscitore del cielo ma alla prima vera osservazione.
Serata fredda di fine estate, circa 10 gradi, vento presente con folate a tratti ma una serata di sereno in luna nuova dopo tanto temponon si poteva perdere. Buona trasparenza (doppio ammasso, m31, ammasso di Brocchi visibili), seeing così così, in miglioramento nella secopnda pate della notte.
Chiaramente, visto il mio ospite, faccio la carrellata classica: albireo, m13, m57, m11, m15, velo, m27 con e senza filtri ecc.; gli cedo volentieri il "volante" e vedo che riesce ad azzeccare più di un oggetto (il telrad è fenomenale). Gli consiglio caldamente l'acquisto di un telescopio, è un peccato vedere non agita una tale passione
Poi si fa sul serio e riprendo la guida per andare a caccia del quintetto, mai visto finora. Luminosa e facile ngc 7331 ma mi fermo lì, nessuna traccia nemmeno di 7320
E' quasi autunno e si va in alto mare; incontro la balena: debole M77, al limite della visibilità ngc 1055. Poi i Pesci con m74 molto grande ma povera di particolari, appena una sfumatura ai bordi. Bella ngc 7479.
In fine nottata riprovo il quintetto allo zenit ma niente da fare, resta una chimera.
Un grande Giove ci ha accompagnato nella sua scalata notturna e a intervalli regolari lo abbiamo osservato; nè io nè Gianluca avevamo il programma dei transiti della GMA che non abbiamo visto forse perchè non si vedeva

Alle 03 decidiamo di smontare e far ritorno a baita.
Se siete arrivati qui, grazie
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/