Quando una decina di giorni fà stavo allo star party sul tancia, l'unica serata decente (si fa per dire visto che l'SQM stava solo intorno a 20.85) ho osservato vari oggetti nella piccola costellazione dello Scudo.
Tutte le osservazion sono state fatte con il binocolo 20-30-37x100
Naturalmente come non iniziare con M11!!! fantastico a già a 20x con alcune stelle risolte, soprattutto quella luminosa sull'ammasso aperto ma a 37x diventa uno spettacolo! Tra l'altro in una delle zone più luminose della Via Lattea! Spettacolo soprattutto per un binocolo ma anche per tele più grandi che permettono di risolvere le centinaia di stelle.
Diciamo che la costellazione è la patria degli ammassi aperti, tanti in un'area piccola.
Alcuni non pensavo dio vederli soprattutto visto il cielo certo non da montagna!
Iniziamo l'elenco con una brevissima descrizione e dove non scritto vuol dire che ho osservato a 20x:
- BASEL1 (ammasso aperto) Debole e diffuso sembra un globulare esteso.
- NGC 6704 (ammasso aperto) sempre debole e diffuso ma più più piccolo di BASEL1
- D032, D033, D034 E TR35 (ammassi aperti)Non me l'aspettavo ma vedere 4 ammassi aprti nello stesso campo, anche se debolissimi, è un vero spettacolo! da riosserva con cielo migliore! Tutti si trovano praticamente in circa 1°/1°.5 di diametro quindi anche con telescopi medi/grandi di possono far entrare tutti insieme e sicuramente anche meglio visibili!
DO34 è l'unico con 2 stelle deboli visibili sopra la macchietta debole dell'ammasso. DO32 e 33 deboli e al limite della visibilità con il 32 più grande. TR35 medio come dimensioni (confrontato con gli altri) ma anche più luminoso.
- IC 4768 (ammasso aperto) Molto carino, esteso ma non troppo, con una decina di stelle visibili.
- NGC 6683 (ammasso aperto) Debole ma con 3 stelline visibili. Il chiarore si perde nella Via Lattea!
- DO29 (ammasso aperto) Piccolo e diffuso attaccato a una stella di mag 8/9.
- NGC 6664 (ammasso aperto) Molto carino. Abbastanza largo con una quindicina di stelle visibili senza problemi.
- TR34 (ammasso aperto) Difficile e diffuso visibile accanto a una stella di mag 9.
- M26 (ammasso aperto) Bello e concentrato con circa 5/10 stelle visibili.
NGC 6672 (ammasso globulare) Unico globulare in zona visto e piuttosto condensato e piccolo. Ben visibile e si trova in una zona ricca di stelle ben difinite oltre che nella Via Lattea.
Purtroppo fatto poco visto il cielo speriamo meglio più avanti!
