1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 12/11 alle ore 5, mentre stavo guardando Marte, visto che il cielo era molto buono, ho fatto anche due misure: SQM 18,5 mentre per quanto riguarda le stelle ho visto facilmente eta UMi, e allo zenit 8 e 11 LMi, entrambe di magnitudine 5,4!!
Eppure c'è un sacco di gente che ritiene un cielo da 5 a 5,5 come buono! Ma (quasi) nessuno sarebbe così pazzo da osservare il deep sky dalla periferia di Padova. Io l'estate scorsa, in una sera analoga, ho provato a puntare un paio di oggetti solo per la curiosità di capire se si vedevano o meno, e inaspettatamente ho visto NGC 604 (senza filtri)!! E allora quelli che non vedono M33 vorrei capire da dove guardano...Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
scusa marco, non ho capito :D
stai dicendo che ti meravigli del fatto che qualcuno dice si puo' osservare in quelle condizioni o che nessuno osserva in quelle condizioni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima.
Nessuno direbbe che il cielo di casa mia è buono, ma molti dicono che un cielo da 5 è buono, e il cielo di casa mia nelle serate migliori è da 5.
Quindi è evidente che c'è una contraddizione da qualche parte.
L'altra contraddizione è l'idea diffusa secondo cui M33 sarebbe difficile, quando invece si vede anche da Padova. Insomma, se io ci ho visto persino una nebulosa al suo interno, che cieli hanno quelli che non vedono nemmeno il nucleo? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è per caso che chi dice che ilcielo di mag 5 è buono si trova in condizioni peggiori delle tue?
E non è per caso che chi dice che non vede M33 intende a occhio nudo mentre te l'hai vista al telescopio?
Non capisco questa "tua" continua voglia di polemica. Se uno non vede un oggetto non credo che lo dica per divertirsi così come è l'opposto. Sono situazioni diverse non comparabili. Anche dallo stesso posto e contemporaneamente uno stesso oggetto può essere visto da una persona e non visto da un'altra. In questo caso subentrano fattori come l'esperienza, la fisiologia umana, tanto per dirne un paio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io dubito che con sqm di 18.5 tu arrivi alla magnitudine 5 e passa...

Io da un cielo di sqm 19.7 fatico a vedere in diretta 19 UMi (che è circa 5.4) e solo una volta, in occasione di un cielo veramente trasparente, ho intravisto in distolta la stella in mezzo alle due meno luminose del piccolo carro (5.7 di magnitudine).

M33 non ci provo nemmeno!! :)

Sarà proprio come dice Renzo: spesso, è l'esperienza visiva a giocare un ruolo fondamentale! :D

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dilettanti..
Mars e' meglio di Chuck Norris!


Tutto e' relativo Mars..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
odio l'sqm!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non penso si dovrebbe "odiare" l'sqm,sicuramente è un bell'aggeggio,personalmente ritengo che si debba imparare a valutare la bontà del cielo in base all'orientamento climatico,inversioni termiche,estinzione stellare ecc ecc ecc...Insomma nulla paga più dell'esperienza in campo,se poi possiamo confrontare le nostre valutazioni e confermarle,tanto meglio...Ma affidarsi solo ed unicamente all'sqm NO!

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 17:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io da casa vedo tutte le stelle di prima magnitudine.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 5,4!
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo dipenda anche dal cielo, raramente uno cittadino ha una luminosità uniforme... un mesetto fa ho ho fatto una prova qui da me e vedevo eta UMi a fatica mentre l'SQM-L puntato verso la zona più buia mi dava 20,00...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010