1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nova in Cigno di 10,9a
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 03296.html

Interessante oggetto, già confermato, forse ancora in aumento oggi e domani.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova in Cigno di 10,9a
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami Roberto volevo avere un informazione. Con l'associazione sto provvedendo ad effettuare l'abbonamento al IAU per ricevere le circolari CBET e IAUC; gli eventuali Transient Object Followup Reports a quale indirizzo del IAU bisogna inviarli e dove posso trovare nel sito l'elenco dei vari oggetti con i relativi followup?

Ho letto il tuo vecchio post http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=10&t=27417&start=15 che ho trovato molto utile, ma per ora mi limiterò a provare a fare il followup dei Transient Object.

Grazie, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova in Cigno di 10,9a
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Topo ha scritto:
Scusami Roberto volevo avere un informazione. Con l'associazione sto provvedendo ad effettuare l'abbonamento al IAU per ricevere le circolari CBET e IAUC; gli eventuali Transient Object Followup Reports a quale indirizzo del IAU bisogna inviarli e dove posso trovare nel sito l'elenco dei vari oggetti con i relativi followup?

Ho letto il tuo vecchio post http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=10&t=27417&start=15 che ho trovato molto utile, ma per ora mi limiterò a provare a fare il followup dei Transient Object.

Grazie, Adriano.


Non lo nemmeno io, ti consiglio di scrivere al CBAT e chiederglielo, suppongo che ti risponderanno con questi siti:

http://www.cbat.eps.harvard.edu/WhatToReport.html

http://www.cbat.eps.harvard.edu/HowToRe ... overy.html

ma vediamo di esserne sicuri, poi fateci sapere, la risposta interessa anche a me e suppongo a molti altri.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010