1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai entrare in questa sezione e trovare un gran disegno di Peter è come andare in una birreria e trovarci la birra, di cosa ci stupiamo? 8) I complimenti non te li faccio più! :lol:
Io però M78 non l'ho mai osservata ne con strumenti miei nè in occasione di osservazioni pubbliche e da quando ho cambiato telescopio non ho ancora svolto deep sky invernale. Se riesco a osservarla e disegnarla sarete i primi a saperlo

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
E direi però birra di eccellente qualità belga :)

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa!!! Robb, sei grande! Purtroppo la mia scorta è finita... huhuhuuuu... :cry: Ma mi consolo colla Moretti e qualche buona birra artigianale che si trova in giro! :D

@Laura: Allora è ora che provi a trovarla perché sotto un bel cielo non è niente male. Facci sapere!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti consoli con la MORETTI?????? ma che stai a ddddi? ma che sei impazzito????? un belga/fiammingo con l'avatar che hai tu che nomina la moretti????? l'unica birra al mondo con il mal di testa incorporato????
:shock:
non c'è più religione, marx è morto e dio sta facendo la sua stessa fine...

il mio regno per una Chimay

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh in Italia bisogna cercare con molta attenzione per trovare birre artigianali che si possano avvicinare a quelle belghe! Però le Birre Amiata che vengono prodotte vicino ad Arcidosso sono molto buone anche se pochissimo conosciute e commercializzate, vorrà dire che al prossimo Star Party amiatino si farà prima un salto al birrificio :)

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
penso sia stata la visione più gratificante che mi ha dato il mio 114 sul passo sella.. da morire con i -20°, ma sembrava disegnata a matita..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bellissimo, girando sul tuo sito ho visto un paio di oggetti a colori, confermi questa impressione?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010