1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti. Notizia fresca fresca..... :D
Il Washington Double Star Catalog ha iniziato ad aggiornare le misure presenti sul Bollettino delle Stelle Doppie numero 8 (oltre a quelle presenti anche sul JDSO e OED).
In particolare, nel WDS ci saranno sei nuove stelle doppie tutte "italiane".

Per quanto mi riguarda: GMC 27 AB e GMC 28 AB, due nuove componenti che ho individuato nel corso delle misure fatte l'estate scorsa e che fanno parte dei sistemi ARA 497 e HO 464.
http://3.bp.blogspot.com/-Ny0QpZ_Ueo4/UwxK4I9uHaI/AAAAAAAAAm8/0cc9yIzT3sg/s1600/gmc27.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-0Tnxtcfls1g/UwxMgJOn09I/AAAAAAAAAnU/KlqWgjvGjww/s1600/gmc28.jpg

LOC 1, LOC 2 e LOC 3, scoperte da Gianpiero Locatelli. In particolare, ed in base ai risultati ottenuti, LOC 1 è risultata essere una coppia fisica molto interessante.
http://3.bp.blogspot.com/-JOYsUyNfz8w/UwxVWDYQnRI/AAAAAAAAAoU/lqJ8FF1uIcw/s1600/loc1.jpg
http://1.bp.blogspot.com/-GUt20b61f4c/UwxVbGEriHI/AAAAAAAAAow/J3ZZHgcYx3Y/s1600/loc2.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-eFGaUkxqT4o/UwxVYaD_JgI/AAAAAAAAAoc/tENcPBPpeos/s1600/loc3.jpg

MTR 2, nella costellazione del Triangolo, scoperta da Andrea Mantero.
http://3.bp.blogspot.com/-_vXHYBZOIFc/UwxWVlCkqfI/AAAAAAAAApI/cfZYt4EJWKk/s1600/mtr2a.jpg

L'astrofilia italiana si sta, piano piano, prendendo un piccolo pezzo di cielo e di gloria..... :)

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salute! Che bella serie. :D
Veramente complimenti a tutti voi; a proposito Pino, ora a quanto siete arrivati come n° di stelle doppie "vostre" (non semplicemente italiane, ma proprio vostre)?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero complimenti, una bella soddisfazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Pino!
Bella soddisfazione meritatissima

Complimenti ancora a te, Gianpiero ed Andrea

Stefano

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bene! Sto aspettando che correggano alcuni errori nel catalogo, poi saranno disponibili anche su stelledoppie.goaction.it

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e com' ni divertim' con le stelle doppie! Complimenti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo! bravo Pino! io ormai ci ho rinunciato... forse dopo la pensione :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando arriva il bel tempo facciamo una jam session nel mio giardino, ok?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravi tutti :D
yourockets ha scritto:
ottimo! bravo Pino! io ormai ci ho rinunciato... forse dopo la pensione :)

Anch'io, ogni tanto, faccio questo pensiero :wink:
Ma non bisogna arrendersi.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010