1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione fugace della Eskimo
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 4:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro80 ha scritto:
Ciao a tutti.. :D
...
Un'altra nubulosa che vorrei osservare nei prossimi giorni è la Spirograph.. :D ,
cosa mi devo aspettare? anche questa molto piccola? :wink:
Grazie!!!


La Nebulosa Spirografo IC 418 e' piccola e di buona luminosità superficiale. Appare come una serie di anelli di diffrazione intorno alla sua stellina centrale. C'e' bisogno però di spingere con gli ingrandimenti e quindi di ottimo seeing. E questo vale per tutte le planetarie piccole e luminose. Con ottimo seeing e alti ingrandimenti diventano molto belle in quanto lasciano intravedere dettagli interni e sensazioni di colore (azzurrino/verde, visione mesopica).

Riguardo L'Elmo di Thor, c'e' bisogno (e diventa spettacolare!) di cielo buio, diametro e filtro OIII obbligatorio. Altrimenti non si vede niente.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione fugace della Eskimo
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di niente, tranquillo.. :wink: ...NGC2359, adesso si, ho trovato.. bellissima direi!!!ma altrettanto difficile credo...(per quello che ho letto)
Comunque sono molto curioso di provare su tutte quelle che abbiamo elencato,compreso tornare sulla Eskimo, che un po mi ha deluso... :cry: speriamo solo nel tempo,ed in un ottimo seeing, non meno importante!!1 :)

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione fugace della Eskimo
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro.
Se mi posso permettere ti consiglio di riprovare ed insistere sulla Eskimo.
Ad ogni ulteriore sessione vedrai di più (a parità di condizioni certo) sullo stesso oggetto.
Ho un ricordo molto bello di una osservazione fatta con uno strumento paragonabile al tuo in passato: un gso 8", e la Eskimo mi regalò un macello di dettagli http://www.pnebulae.altervista.org/cata ... _ade1.html

Non perderti anche la Doppia Girandola NGC 2371/72

Ciao
Stefano

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione fugace della Eskimo
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefano...
Certo che ti puoi permattere...ogni consiglio da parte vostra è sempre bene accetto!!!
Riproverò sicuramente, con calma stavolta,,e non mancherò di farvi sapere com'è andata!!! :wink:

PS: complimenti per il tuo sito!!! :o molto molto bello ed interessante!!!

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione fugace della Eskimo
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro

Poi gli oggetti cambiano da serata a serata...complimenti per lo strumento. Io mi ci sono divertito da morire, da veramente un sacco di soddisfazioni.

P.S.
Il Link che ho messo nel mio msg precedente è al sito PNebula! non è roba mia tranne il report!

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione fugace della Eskimo
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
me le segno tutte e alla prima occasione gli do un'occhiata! la spyrograph in particolare non l'ho mai osservata ma mi sembra veramente caruccia :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010