Salve a tutti, vi racconto la prima (anzi seconda, il 1 ho osservato giove con la nebbia

) osservazione (breve, 1 ora) dell' anno...e ho visto un poò di tutto.
La serata prometteva bene...ed inizio dunque con qualche doppia nei Gemelli:
α Gem: già conosciuta, giusto per provare il seeing, buono, ottimi anelli di diffrazione
38 Gem: primaria giallo/bianca, secondaria arancio scuro, a 250x ben divisa; sembra la bella eta cassiopeiae
κ Gem: primaria gialla, secondaria bianca, molto debole rispetto alla primaria, dunque non facilissima; anche questa ben divisa a 250x
20 Gem: primaria sicuramente gialla, secondaria bianca (ma non ne sono sicuro); con l ES 14mm era stupenda, 82° di stelle ovunque!
Prima di spostarmi dai gemelli, impossibile dimenticarsi di M35, oserei dire emozionante sempre con l ES 82° a 90x. Ecco qui che arrivano altri oggetti deep, prima volta per M81 ed M82. Nella sigaro noto chiaramente la banda di polveri scura, in M81 invece si staccano bene il nucleo e l' alone, caratterizzato questo da leggeri chiaroscuri che lasciano intuire l' andamento spirale. Osservate anche queste con l ES 82°, contenute nello stesso campo a 90x, fantastiche! Ripropongo la già conosciuta M42 e M43, sempre bella da vedere, anche questa sera con FF19mm (65x) più UHC, davvero VASTA e contrastata. Ottimi chiaroscuri nelle "ali". Arriviamo alla sorpresa di giornata, che mi ha preso 15 minuti buoni nella ricerca. Dopo tanto affanno, però, l' ho trovata. Sto parlando di VY Canis Maioris, trovata grazie all ammasso NGC 2362 che circonda τ Canis Maioris. Beh...l' osservazione non è stata niente di che...però sapere quanto è grande ripaga la fatica
Concludo con Giove, ottima visione a 250x con tante bande ma nessuna macchia rossa...Satelliti in posizioni normali, Io molto vicino...chiarissimo lo stacco tra le due fasce principali con la zona equatoriale e le due tropicali, mentre molto evidenti le due fasce temperate (nord e sud). Spingo fino a 500x, per carità manteneva, ma era meglio prima. E detto ciò ho concluso...la reputo una buona osservazione, fugace ma ricca...a presto!