Rispondo con ingiustificato ritardo, ma il Veneto è un bellissima regione da visitare e durante il giorno ho delle distrazioni che mi allontanano dall' hobby e dal forum

Ringrazio tutti per i complimenti, ma il merito principale è di Deabis e soprattutto di Mystral che ha messo a disposizione i suoi strumenti di qualità e la sua grande esperienza e competenza nel campo.
Riguardo la planetaria in M46 anche io ho avuto dubbi e più tentativi sono stati fatti nel puntare M46 ed il vicino M47. L'unica difficoltà era dovuta all ' influenza dell' inquinamento luminoso nella zona che non dava stelle di riferimento nella Poppa e nell'Unicorno. Ma non ci sono dubbi sul fatto di aver puntato giusto. M46 lo conosciamo bene. Resta comunque strano non aver visto la planetaria. Io col dobson 25cm e filtro OIII la vedo facilmente anche da cieli inquinati.