1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scampagnata al Monte Lema
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col 10" il Quintetto l'ho osservato per la prima volta sotto un cielo da quasi 21,6 (Isola del Giglio) e l'ho rivisto con difficoltà qualche mese fa sotto un cielo maremmano da 21,4. Sotto i 21,3-21,4 penso che con un 10" sia molto arduo vederlo.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scampagnata al Monte Lema
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' arduo lo è sicuramente, ma se due persone confermano di averlo visto l'altra sera e tu confermi che si tratta di un'osservazione possibile, be' diciamo allora che andrea77 l'ha visto :)
credo che invece per il mio 8" sia decisamente fuori portata - il che non mi impedirà di ritentarlo alla prossima...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scampagnata al Monte Lema
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente un 8" ce la può fare ma solo da un cielo veramente splendido.
Qui Steve Coe dice che un "faint blob" si vede anche con un 6" (non dice però da che cielo) e sostanzialmente consiglia di passare a un 36" per vederlo bene :)

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scampagnata al Monte Lema
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oddio bene mi sembra una parola grossa :lol: magari la 7320 si, la si riesce a vedere...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scampagnata al Monte Lema
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
...per vederlo """""bene""""" :)
Comunque dal disegno fatto col 36" si vedono cose che mi strasogno col 10". Tra l'altro volevo precisare che col 10" ho sempre visto solo 3 delle 5 componenti (cioè una non l'ho vista e l'altra non l'ho sdoppiata).

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scampagnata al Monte Lema
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
vi ha già raccontato Tremolo com'è andata domenica sera :( e a parte tutto siamo stati bene in compagnia :)
Speriamo meglio nella prossima volta, anche se devo dire che all'Alpe di Neggia a volte è impossibile osservare tra IL e seeing pessimo.
Sono contento per voi che la sera prima è andata bene :)
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scampagnata al Monte Lema
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
be' arduo lo è sicuramente, ma se due persone confermano di averlo visto l'altra sera e tu confermi che si tratta di un'osservazione possibile, be' diciamo allora che andrea77 l'ha visto :)
credo che invece per il mio 8" sia decisamente fuori portata - il che non mi impedirà di ritentarlo alla prossima...

Va anche detto che lo specchio primario del 10" di Andrea77 è uno dei migliori che abbia mai visto in giro in quanto a precisione di lavorazione (ha avuto culo :) ) e questo unito ad un momento di ottimo seeing gli ha dato questa chance.
La sera dopo col 16" io visto bene solo una delle 5 e altre 2 appena appena e questo la dice lunga sulle condizioni mutevoli ...

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010