1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: e adesso, che osservo?
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono in città, ho un balcone ai miei piedi e finalmente è arrivato un po' di bel tempo, con le gelide, trasparenti serate d'inverno.

E adesso? Mi consigliate delle belle cose da osservare con il mio 114? a parte ovviamente oggetti famosi come la nebulosa di orione, le pleiadi, eccetera :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e adesso, che osservo?
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una marea di ammassi aperti: M35 nei gemelli, M36/37/38 in auriga, M41 in Cane maggiore, M50 in unicorno, M46/47 nella poppa (il primo ha pure una planetaria dentro, non so se un 114 ce la fa però)

Un bel globulare? M79 nella lepre :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e adesso, che osservo?
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri il cielo era bello trasparente, ma sono resistito non più di mezz'ora, facevano 3 gradi! Talmente freddo che i motori del telescopio non rispondevano correttamente :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e adesso, che osservo?
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 15:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La beta dell'unicorno è una bellissima stella tripla, forse uno degli oggetti più belli di tutto il cielo invernale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e adesso, che osservo?
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 14:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m31gio ha scritto:
ieri il cielo era bello trasparente, ma sono resistito non più di mezz'ora, facevano 3 gradi! Talmente freddo che i motori del telescopio non rispondevano correttamente :shock:


A solo 3 gradi sopra lo zero? Forse c'è qualcosa che non va nei motori!
Comunque nel mio passato di visualista mi ricordo che avevo avuto piacevoli osservazioni degli ammassi aperti dell'Unicorno, ce ne sono tanti in quella zona (siamo in piena Via Lattea).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e adesso, che osservo?
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente mi è parso strano anche a me, non è la prima osservazione che faccio a quelle temperature... è pure vero che il telescopio ha più di 7 anni!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e adesso, che osservo?
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia, Gio... Stai girando verso il lato scuro coi tuoi motori! :mrgreen:

Riguardo alla tua domanda, ecco i miei suggerimenti:

- NGC2392 (l'Eskimo!)
- M35: bellissimo come ammasso aperto, ma non dimenticare che appena a fianco si trova una piccola ma bella sorpresa, nell'ammassino NGC2158!
- NGC2775: una bellissima galassia nel Cancro, che mostra anche una bella struttura.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010