Infrasettimanale rapida e indolore (insomma...ho "zombeggiato" tutto il giorno), quella di ieri.
Arrivato sul campo osservativo alle 18.15 a buio astronomico già cominciato a Cegni, ridente paesello di un centinaio d'anime a un quarto d'ora da Pian dell'Armà. E 800metri più sotto.
Pronti via e monto subito il dob da 40cm.
Gli faccio la messa in piega con la ventola che spara un po' d'aria fredda sullo specchio, il tempo di lasciarlo acclimatare meglio, per arrivare ai -5°C.
Quella appena trascorsa è stata la nottata migliore del 2013.
Sia come bottino che come condizioni meteo.
Non voglio tediarvi con i report (anche perchè ho la palpebra calante e il letto mi suona l'inno della buonanotte) ma vi lascio qualche spunto interessante se, voi dobsonari dal diametro facile, volete cimentarvi nella ricerca di bei gruppi di galassie che stanotte mi hanno tolto il fiato.
Bisogna fare in fretta: i target sono nei Pesci, che tramontano intorno a mezzanotte.
Partiamo dall'esagono sghembo fatto dalle stelle Gamma, Kappa, Lambda, Iota e Theta Piscis: è in questi paraggi che si aggirano dei bei pezzi di Cosmo.
Vi allego una mappa che mostra tutti gli oggetti che fanno parte della Lista di Herschel 2500
Allegato:
Ho spuntato una a una queste galassie perdendoci più tempo su quelle che hanno piccole, deboli compagne nei dintorni.
Vi posto quelle più interessanti:
NGC7685 e dintorniAllegato:
NGC7685.pdf [40.04 KiB]
Scaricato 68 volte
NGC7750 e compagnaAllegato:
NGC7750.pdf [36.37 KiB]
Scaricato 49 volte
NGC128, galassia dal bulge rettangolare

e con due galassie come orecchie e altre sparse intorno.
Allegato:
Gruppone attorno a NGC194Allegato:
Tramontati i Pesci mi sono spostato in Ariete, "terra" ricchissima di galassie.
Il più bel giro nell'oculare l'ho fatto con queste:
NGC678, 680, 691, 697 e altreAllegato:
NGC678_680_691_697.pdf [58.88 KiB]
Scaricato 51 volte
NGC877, 876, 870 e altreAllegato:
NGC876_877_871_BigGroup.pdf [30.11 KiB]
Scaricato 53 volte
Per chi volesse continuare a spuntare col suo telesocpio la lista di Herschel 2500 nell'Ariete, ecco una mappa che può essere utile.
Io continuerò la prossima nottata..
Allegato:
Aries_H2500_Finderscope.pdf [106.89 KiB]
Scaricato 72 volte
Buona notte e chissà se farò il report della nottata in tempi umani.