Scusate non volevo ...ecco per tutti voi la mia esperienza ...
Troppo tempo senza usare la mia strumentazione da battaglia , e per questo motivo ho avuto modo di farmi perdonare , facendomi accompagnare per le mie vacanze il mio fido binocolo nikon Action ex 7x35, che mi ha portato sotto il cielo di questa meravigliosa isola, per il secondo anno, più precisamente nella zona della Costa Calma situata a sud di Fuerteventura tra le isole delle Canarie. Dopo alcuni giorni di vero riposo e divertimento, ho avuto l'occasione di assaporare questo cielo da incanto. Dopo alcune serate passate a contemplare a vista d'occhio il cielo, la notte del 10 novembre approfittando di un cielo terso e con temperatura di circa 20 gradi , verso le ore 23.00, mi sono portato dopo una passeggiata di circa 20 minuti dall'albergo , in una caletta coperta da vento e da qualche luce che proveniva dai villaggi Una volta piazzato e ben coperto , ho aperto gli occhi e da fin da subito ho intuito che sarebbe stata una serata da ricordare, Certo a queste latitudini e parliano di circa -16° gradi rispetto al nostro emifesto c'e da aspettarsi di vedere qualche novità all'orizzonte , ma anche oggetti Messier molto al di sopra alle nostre latitudini., e scoprire dettagli mai visti prima. Giusto per questo motivo mi sono fatto aiutare da qualche programmino installato nel melafonino per iniziare a scovare qualcosa di nuovo, ed aspettare che la Luna andasse a dormire. Dopo alcuni minuti orientamento e stordimento stellare ho subito iniziato con gli oggetti più conosciuti:, Andromeda M31 già alta nel cielo facile da osservare anche a occhio nudo , al binocolo nulla di diverso se no per la immagine pulita . Le Pleadi M45, nel Toro anche loro per distinte e ben chiare , una facilita nel contare tutte le stellette che la compongono ma nessuna nebulosità , molto sorpreso anche di scorgere molto bene M1 la nebulosa del Granchio, che mostrava qualche venatura ottima. Spazzolando alto nel cielo una miriadi di puntini e ammassi nell'auriga M36, M37, M38. e il doppio ammasso di Perseo sempre tridimensionale e con immagine fa fotografia, mentre non proprio convinto ricordo di aver intravisto anche la California..ma non ne sono sicuro. Giove finalmente alto , e con stupore avendo solo il binocolo , riesco a vedere un immagine dettagliatissima, le lune si distinguevano senza nessun problema e contorni ben distinti.mentre Giove riusciva a dare il suo colore naturale senza essere troppo da faro. Anche Orione faceva capolinea oltre i 45 gradi, e con molta soddisfazione sono rimasto molto tempo ad osservarla, sono riuscito oltre a notare la sua diffusa nebulosità, anche tre stelle all'interno. Dopo ancora qualche altra spazzolata, sono rimasto per tutta la serata ad osservare in direzione Est-Sud-Ovest , per e godermi la via lattea che si alzava al centro poco sopra al livello del mare , tra stelle e qualche nave in lontananza che si mischiavano ,senza percepire nessun inquinamento luminoso all'orizzonte incredibile!!! non poteva essere vero. Dopo aver osservato il Cane maggiore con Sirio che brillava nel cielo dando una sensazione di faro di un porto . Nella Poppa visibile a occhio nudo ngc 2451, e ngc 2477, un ammasso di stelle di tutte le forme e colori molto appariscenti e godibili , insomma dei gioielli nel cielo. Poco sotto ho fatto un bel pasto di ammassi , che sono riuscito a scovare grazie al grandangolo del bino , ormai ero perso tra tutte quelle nuove costellazioni, La Bussola , la Macchina Pleumatica ,la Vela, la Colomba ,il Bulino, pur non conoscendo tutti gli oggetti nel campo , ho apprezzando quel pezzo di spazio che non avevo mai osservato, con molta luce diffusa della via lattea che sembrava di poterla toccare La sorpresa forse inaspettata e stata la stella Canopo , seconda più luminosa di Sirio, coloratissima forse perchè ancora molto bassa. In fine ero tentato ad aspettare la nostra stella , per vedere la cometa Ison, ,ma dopo Marte e il Leone in vista ,sono crollato e la mia vista non reggeva più , e sono dovuto rientrare, contendo e consapevole di cosa non mi sono perso........, un esperienza da consigliare a tutti , pur sapendo di non potermi permettere causa famiglia e pargoli di recarmi presso pur vicino GTC , nell'isola di La Palma, be mi organizzerò per la prossima volta, un sogno chissà vedremo .....
|