1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SKY VISTAS di Crossen & Rheman
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Inserito nella bibliografia per binofili mi è parso opportuno segnalarlo anche qua dato che riguarda anche i telescopi a largo campo

SKY VISTAS Astronomy for Binoculars and Richest-Field Telescopes C. Crossen G. Rheman ed. Springer 286 pag Prezzo: a partire da 52 euro a seconda dei siti

Agli astrobinofili Crossen sarà ben noto per la sua pietra miliare "Binocular Astronomy", ma questo non è il solito libro guida per trovare gli oggetti, bensì una guida che definirei concettuale.
Partendo dal presupposto di quello che si può vedere con un binocolo o un telescopio a largo campo, il libro si snoda attraverso un percorso che non solo ricorda come trovarlo ma soprattutto perché lo vediamo in quel modo e com'è collocato nella via lattea o al di fuori della nostra galassia. Un intero capitolo è dedicato all'osservazione della via lattea e un altro ancora a gruppi di galassie.
In queste passeggiate siderali gli autori ci danno le conoscenze non solo per trovare e vedere un oggetto ma per contestualizzarlo. In un certo qual modo ci aumenta la consapevolezza di ciò che vediamo guidandoci ad osservare non solo con gli occhi ma anche con la mente. Non considerabile un testo di base è senz'altro consigliato a chi ha già una certa dimestichezza con il cielo, sia con il binocolo che con questa tipologia di telescopi.
Arricchito dalle bellissime foto a largo campo di Rheman sarà piacevole leggerselo in poltrona per preparare l'osservazione che stiamo programmando.
A mio avviso un modo per rifarsi tutti i "soliti oggetti" a un livello superiore che ci darà una maggior soddisfazione e senso di pienezza.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010