1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata al Terminio :)
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene, ieri sono stato sul Terminio con alcuni amici astrofili di Napoli. Più tardi sono giunti anche Tuvok e Krater :D
Sul campo c'erano i seguenti strumenti: acromatico da 120 + tele guida + EOS, un orion 80ED + 400D, una 350D su cavalletto, l'ETX 125 di Krater :D e il Cinesone 150/750 di Tuvok su EQ6.
A parte una pozzanghera nella quale io e Tuvok avremmo messo i piedi 134.678 volte la serata è andata bene.
Io ho portato il Konus Vista sul treppiede fotografico e ho saggiato qualche oggetto deep nel corso della serata come M42, M41 nel Cane, il doppio Ammasso, le Pleiadi ecc ecc..
Ad un certo punto arriva una fitta velatura, attendiamo mezz'ora e il cielo si riapre di nuovo. Pare che accade spesso sta cosa sul Terminio, specie in inverno...
Data la mia "passione" per i filtri colorati, mi sono guadagnato l'appellativo The Filter-Man da parte di Tuvok :lol: :D
Qualche prova di accessorio: ;)
Filtro Baader Neodimium -> credo possa servire qualcosa sui pianeti, sul deep non ho notato differenze di sorta
Filtro Baader UHC -> devo consultarmi la curva di trasmissione ma gli effetti su M42 erano visibili senza quella dominante verdina sulle stelle che riscontro col mio Orion Skyglow invece.
Meade 3000 9.5 -> meglio del mio ex 4000-12.4. Rispetto al mio Plossl 9mm aveva un contrasto sensibilmente maggiore già in un 80mm. A campo apparente siamo lì, estrazione buona ma non ancora scomoda.
Celestron Omni 40 -> campo apparente simile ad un Huygens, dimensioni e peso da teleobbietivo, effetto parallasse abbastanza marcato. Trasforma il Vista in un cannocchiale 10x80 con contrasto e puntiformità ad alto livello, ma la visione che ho nel mio Meade 5000 è altro respiro...
Orion 80ED -> mi sono limitato a osservare solo M42 ma a parità di diametro col Vista, sembra un'altra cosa. Fondo cielo nero, stelline ancora più puntiformi, percezione della Nebulosa migliore. In altre parole, contrasto e nitidezza decisamente superiori. Il focheggiatore Crayford poi è la ciliegina sulla torta ;)

Grazie dell'attenzione, alla prox trasferta
p.s. sono arrivato a casa alle 2:30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
cavoli, non avevo letto e ho fatto un altro post :D

ciao filter-man! :D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao mirko,
letto ora :)
è stata davvero una serata carina, a parte quella velatura improvvisa che ci ha messo ko per una mezz'oretta, poi per tutto il resto è andata bene :)
ho litigato per tutta la serata con la monobraccio che mi ha permesso di vedere solo m42 (molto bella attraverso l'etx) e grazie anche al buon cielo buio.
la prossima volta cerco di portare su il c8 (sempre che qualcuno della mia città faccia parte della serata) altrimenti via col "mitico" :D

p.s.
l'ho dimenticato ma se la prossima volta vengo al termino porto un pò di avanzi per i cani per il piacere di tuvok :D
così dopo qualche minuto saremo invasi da orde di "quattrozampe" affamati lol

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010