Anche quest’anno ho avuto il privilegio di mettere l’occhio in quella stupenda finestra sul cielo che è il mostruoso “binocolo” di Andrea. Non posso che confermare le impressioni avute lo scorso anno:
M13: ho dovuto letteralmente aggrapparmi sulla scaletta per non cadere!!! Talmente tante stelle e così luminoso da non riconoscerlo!!
Il complesso del velo del cigno: forse il mio preferito. Persino il triangolo di Pickering con tutta la sua propaggine era una intricata e delicata struttura che si attorcigliava su se stessa. Poi ammirare e seguire le altre 2 nebulose esterne usando una pulsantiera wireless non ha prezzo…
Quintetto di Stephan: Visibile tutto il sistema senza difficoltà. Se ripenso a quanto dovevo penare con il mio C 9.25 per vedere 2 forse 3 componenti sotto il cielo del Nivolet…
M51: dico solo WOWWWW….. descrivere non si può a chi non la prova
NGC891: ostica galassia ma non per quel dinosauro affamato di luce.. restando attaccato agli oculari per un po’ di tempo ho avuto modo di apprezzare molti dettagli, indimenticabile.
Helix: Un enorme anello di luce… mettendo gli occhi sembrava di entrare in un tunnel….
Dulcis in fundo le bellezze del sagittario, M8-M20-M16: ho dovuto raccattare pezzi di bulbo oculare sparsi nel terreno… spettacolo che non riesco a mettere in forma scritta.
Grazie ancora Andrea!!!
Resta inteso che anche il prossimo anno sarò al varco ad aspettarti…

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/