E' pazzesco!

Non avrei mai pensato che mi sarei potuto emozionare così tanto all'oculare da cominciare a pronunciare frasi di meraviglia da solo!!
Quando ho visto la Velo (NGC 6995) nel binodobson di Andrea non ci potevo credere. Aldilà dell'estensione dell'oggetto, che richiedeva lo spostamento del tele per vederlo tutto, la quantita di dettagli e la risoluzione erano impressionanti!! Ripeto, impressionanti!! La Velo era netta, tridimensionale, dettagliatissima, piena di filamenti e di chiaroscuri più o meno netti. Sembrava di osservare da vicino il fumo di una sigaretta in controluce.....non so se ho reso l'idea.
Per non parlare poi di M17, altra goduria per gli occhi, ricchissima di particolari fini e con dettagli inimmaginabili in visuale (fino ad ora..). E la Velo dalla parte di 52 Cygni, impressionante la qualità dell'immagine e la richezza di dettagli.
Vorrei ringraziare Andrea Boldrini per la sua grande disponibilità a mettere praticamente a disposizione di noi astrofili visualisti che avevamo la fortuna di essere li sabato un simile strumento!! Grazie, Andrea.
E alla prossima.
Danziger ha scritto:
Fortunatamente non vi ho mai messo occhio.
Prima di metterci l'occhio ho detto a Ruggero (Paperinik) ...."se ci mettiamo l'occhio dentro poi non guarderemo più in nient'altro...".
Salvati, Danziger!
Saluti, Angelo.