1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 9:34
Messaggi: 26
Premetto che ho iniziato l'avventura nell'astronomia solo 6 mesi fa e ho un pò bruciato le tappe inserendomi in un mondo o in questo caso, un universo, fatto di mistero e di passione di tante persone che la esprimono nei modi più diversi, dall'osservazione , passando per la fotografia, il disegno, e perchè no, la musica.

Senza divagare ulteriormente, ieri ho trascorso la notte insieme ad altri astrofili nello splendido sito di Forche Canapine. Ho conosciuto moltissime persone con la mia stessa passione ma il loro livello era decisamente più "nerd" del mio:D

La mitica Kati dell'associazione di cui faccio parte (Astrofili Maffei di Perugia)che ringrazio per la disponibilità di sempre, mi ha presentato Andrea, un astrofilo appassionatissimo che conoscete anche per il suo enorme binoscopio dobson.

Devo dire la verità, avevo letto resoconti leggendari su questo strumento ma un conto è sentirne parlare, un conto è guardarci dentro.

Inizio con il ringraziare Andrea per aver permesso a me e ad altri amici astrofili di vivere quest'esperienza e provo a spiegarvi con parole mie quello che ho visto

Sono arrivato e lo strumento era posizionato su M27....ragazzi che dire, non l'avevo neanche riconosciuto pur essendo un soggetto che avevo fotografato poche sere prima, ENORME, potevo quasi ...toccarlo.....

Successivamente è stato un uno due di Nebulose Laguna e Trifida - M8 ed M20, la visione binoculare qui è stata veramente appagante, sarei rimasto attaccato agli oculari mezz'ora......è stato quasi un peccato dover lasciare il posto agli altri:D Uno spettacolo.

Sono però i prossimi due oggetti che mi hanno lasciato letteralmente a bocca aperta con tanto di raccolta mascella precipitata dalla scala dove dovevamo salire per poter osservare.........M51 e M13.

Non pensavo fosse possibile distinguere così bene Nucleo delle due Galassie e Bracci delle spirali di M51 e invece si!!!ero sopra le galassie, immerso nello spazio profondo con questi oggetti lontani milioni di anni luce dei quali potevo distinguere così tanti dettagli con i miei occhi e non era una foto!!!! Non era una foto!!! erano VIVI!!!

Ora M13, qui mi hanno letteralmente strappato dalla scala, stavo contando le stelle dell'ammasso, ero "appoggiato" con gli occhi su un tappeto di stelle.....semplicemente meraviglioso.....

Non mi dilungo oltre ma sarebbe da raccontare molto di più, da neofita non riesco a dare pareri tecnici ma solo emozioni solo che ....sapete una cosa?.......

Sono le emozioni che mi hanno spinto verso lo spazio........e quindi va bene così.

Grazie ancora Andrea

Marco alias Marsala


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel binodobson lo conoscono tutti, credo sia molto famoso in tutta italia! :mrgreen:

Fortunatamente non vi ho mai messo occhio.


Si avete letto bene, dico Fortunatamente, perchè sarebbe l'inizio della fine per me :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' pazzesco! :shock: Non avrei mai pensato che mi sarei potuto emozionare così tanto all'oculare da cominciare a pronunciare frasi di meraviglia da solo!! :shock: :D
Quando ho visto la Velo (NGC 6995) nel binodobson di Andrea non ci potevo credere. Aldilà dell'estensione dell'oggetto, che richiedeva lo spostamento del tele per vederlo tutto, la quantita di dettagli e la risoluzione erano impressionanti!! Ripeto, impressionanti!! La Velo era netta, tridimensionale, dettagliatissima, piena di filamenti e di chiaroscuri più o meno netti. Sembrava di osservare da vicino il fumo di una sigaretta in controluce.....non so se ho reso l'idea.
Per non parlare poi di M17, altra goduria per gli occhi, ricchissima di particolari fini e con dettagli inimmaginabili in visuale (fino ad ora..). E la Velo dalla parte di 52 Cygni, impressionante la qualità dell'immagine e la richezza di dettagli.
Vorrei ringraziare Andrea Boldrini per la sua grande disponibilità a mettere praticamente a disposizione di noi astrofili visualisti che avevamo la fortuna di essere li sabato un simile strumento!! Grazie, Andrea.
E alla prossima.


Danziger ha scritto:
Fortunatamente non vi ho mai messo occhio.


Prima di metterci l'occhio ho detto a Ruggero (Paperinik) ...."se ci mettiamo l'occhio dentro poi non guarderemo più in nient'altro...".
Salvati, Danziger! :mrgreen:


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010