1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 6-7 una grigliata astronomica!
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, è proprio possibile che tu abbia visto M101. Ma come già detto è un'oggetto molto esteso e perciò difficile. Magari hai solamente visto il nucleo e un pò di sfumature intorno?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6-7 una grigliata astronomica!
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Peter, non hai sbagliato galassia o oculare, secondo me hai semplicemente visto il solo il nucleo.

Le spirali di M101 appaiono solo sotto un cielo davvero buio e quando l'occhio si è adattato perfettamente al buio. Io le ho viste mooolto deboli e larghe intorno al nucleo col 10" sotto un cielo da 21.2sqm e lontano dalla zona dei fotografi ;) notoriamente circondati da lampadine, computer, ed altre diavolerie che sono veleno per l'adattamento di noi poveri visualisti ;)

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6-7 una grigliata astronomica!
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
la prossima volta che passo per bellinzago invitate pure me, che c'è di meglio di una grigliata+osservazioni????

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6-7 una grigliata astronomica!
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Minguccio ha scritto:
la prossima volta che passo per bellinzago invitate pure me, che c'è di meglio di una grigliata+osservazioni????

Considerati già invitato, non sai quanto mi avrebbe fatto comodo un astrofilo pronto a darmi una mano! :mrgreen:
Spero ci sia un seguito perchè io lì ci voglio tornare!!! :wink:

zanzao ha scritto:
Le spirali di M101 appaiono solo sotto un cielo davvero buio e quando l'occhio si è adattato perfettamente al buio. Io le ho viste mooolto deboli e larghe intorno al nucleo col 10" sotto un cielo da 21.2sqm e lontano dalla zona dei fotografi

Il cielo di sabato sera a Cavagliano di Bellinzago era veramente buio e comunque ben superiore a quanto mi aspettavo. In casa e in giardino abbiamo spento tutto e l'unico modo per non inciampare da qualche parte era attivare un cellulare. L'IL lo si vedeva emergere da sud (città di Novara) e da nord (comune di Bellinzago e aeroporto Malpensa). Ho recentemente scoperto che a pochi km da lì c'è anche un osservatorio astronomico, presso il comune di Suno; Con questa premessa immagino che la qualità del cielo sia quantomeno accettabile e comunque ce l'avessi a casa mia un cielo così :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010