1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
Già dalla prima volta che avevo provato a puntarla, l'avevo beccata, o meglio vedevo 3 stelline raggruppate, ma non vedevo la nebulosità.


In realtà le stelline che si vedono bene sono le 4 del Trapezio e 3 stelle alla sua sinistra quasi in line retta. Ho paura che ti sia sbagliato, anche perchè la nebulosa la vedo io molto bene da Roma anche se appena sorta, ti pare che da te non si vede? Ma non mi pare che ci si possa sbagliare su M42...

Guarda che con un binocolo le stelle del trapezio le vedi solo se il binocolo ti casca su un piede.
Probabile che abbia visto la cintura di Orione che, al momento del sorgere, è quasi perpendicolare all'orizzonte.


a meno ch etu non abbia un magnifico seben da cinquemilionidistelle

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
Già dalla prima volta che avevo provato a puntarla, l'avevo beccata, o meglio vedevo 3 stelline raggruppate, ma non vedevo la nebulosità.


In realtà le stelline che si vedono bene sono le 4 del Trapezio e 3 stelle alla sua sinistra quasi in line retta. Ho paura che ti sia sbagliato, anche perchè la nebulosa la vedo io molto bene da Roma anche se appena sorta, ti pare che da te non si vede? Ma non mi pare che ci si possa sbagliare su M42...

Guarda che con un binocolo le stelle del trapezio le vedi solo se il binocolo ti casca su un piede.
Probabile che abbia visto la cintura di Orione che, al momento del sorgere, è quasi perpendicolare all'orizzonte.


Più ptobabile che abbia visto la spada, nel campo del binocolo. Non so se ci entra la cintura.

Col 10x50 da Roma, si vede solo una stella vicina alla nebulosità, niente trapezio.

X Marco:
ricordati che a Bergamo hanno la nebbia, se qualcosa sorge, sorge dalle nebbie.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto M42 sia un oggetto abbastanza scontato e inflazionato sia per quanto riguarda il visuale che l'astrofoto, ogni volta che lo punto con il mio LB 12" sotto un cielo decente resto a bocca aperta...
...da sola, l'osservazione di questa nebulosa vale tutti i soldi spesi nell'attrezzatura!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Per quanto M42 sia un oggetto abbastanza scontato e inflazionato sia per quanto riguarda il visuale che l'astrofoto, ogni volta che lo punto con il mio LB 12" sotto un cielo decente resto a bocca aperta...
...da sola, l'osservazione di questa nebulosa vale tutti i soldi spesi nell'attrezzatura!

Sbab


Immagino...con un 12". :wink: :shock: :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010