1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Panstarrs su Roma
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Non posto immagini da parecchio tempo, per cause meteo e personali.
La cometa Panstarrs, anche se a mio avviso inferiore alle aspettative per la vicinanza al sole tramontato, ha fornito l'occasione.
L'immagine allegata è una compositazione di un'immagine della cometa del 21 marzo scorso (ore 18.15 TU) ed un altra del 19 marzo.
In entrambe la ripresa è stata effettuate dalla terrazza del mio Osservatorio di ponte di Nona e lo sfondo è la città di Roma col suo terribile IL (sul quale commenterò in altra sezione) : la prima è della cometa, media di 26 img da 2 sec con una Canon 550D e 50 mm a f 5 su cavalletto fotografico; la seconda è della cupola di S Pietro in Vaticano , ripresa con un apo Tecnosky 80 mm f 7, sempre con la stessa camera.
A dimostrazione di come si possano ottenere immagini accettabili di oggetti Deep Sky in situazioni di IL terribile con una strumentazione minima.


Allegati:
Panstarrs on Rome web.jpg
Panstarrs on Rome web.jpg [ 243.36 KiB | Osservato 1237 volte ]
Panstarrs on Rome_comet web.jpg
Panstarrs on Rome_comet web.jpg [ 140.63 KiB | Osservato 1237 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Panstarrs su Roma
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella con la cupola di S.Pietro è davvero suggestiva!
Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Panstarrs su Roma
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Quella con la cupola di S.Pietro è davvero suggestiva!
Cristina

Grazie, Cristina:
del resto con un cielo come questo non era possibile ottenere nulla di più serio.
Ho provato anche a prendere lo spettro della cometa con lo S.A, ma l'emissione del sodio a 589 nm della cometa è affogato in quella delle lampade stradali (vedi immagine).


Allegati:
Il Roma.JPG
Il Roma.JPG [ 166.71 KiB | Osservato 1212 volte ]
Panstarss14x2sec_proc spc.jpg
Panstarss14x2sec_proc spc.jpg [ 164.16 KiB | Osservato 1212 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Panstarrs su Roma
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella la cometa su S.Pietro! Io però taglierei la parte bassa all'altezza del cartellone della Peroni....è un cazzotto nell'occhio!
A prima vista non capivo cos'erano quei pallini neri :oops:, sembrava una collanina di perle nere :lol:
Complimenti per la caparbietà viste le condizioni limite, hai fatto il massimo :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010