1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vecchissime M42
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
M42 ultimemente sembra abbastanza ricorrente sia nelle osservazione che nelle foto (visto il periodo). Voglio così postare le scansioni di un paio di miei vecchi disegni, risalenti addirittura alla fine degli anni 80(!). All'epoca facevo le superiori... Purtroppo avevo l'abitudine di disegnare su carta quadrettata. Almeno consentiva di mantenere una scala costante.

Quella osservata con il 114/1000 Tanzutsu (l'originale, con il tubo chiuso) era stata fatta dal giardino di casa mia, in ottime condizioni per il luogo. Dovrei andare in cerca dei dati originali per sapere mag. limite ecc. Ovviamente senza l'ausilio di alcun filtro.
Questo è il link: http://postimage.org/image/s03vmvbjb/

La seconda è stata osservata con un binocolo 20x80 ma dalle prealpi venete, sotto tutto un altro cielo. Visione spettacolare. Si vedeva facilmente anche NGC 1977 in alto. http://postimage.org/image/4rjv2r3sf/

Vorrei quasi ridisegnarle secondo i canoni che uso adesso. Vediamo.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchissime M42
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bellissimi! ci sono esattamente i dettagli che vedo io dalla città :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchissime M42
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellisimi disegni e che bei ricordi in quel periodo. Anche io facevo le superiori ed osservavo con rifrattore konus 6cm con focale 415mm. C'era poi un amico facoltoso che aveva un newton da 25cm su montatura equatoriale che sollevavamo in tre! Che goduria quelle pochissime volte che osservavamo insieme.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010