1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 8:03
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti
"causa" viaggio estivo alle Hawaii (con visita notturna sul Mauna Kea e conseguente innamoramento per la volta celeste) mi sto avvicinando all'osservazione astronomica...
Oltre alla scelta dello strumento da cui iniziare (in questo aiutato dal vostro forum, a dir poco eccezionale!) mi piacerebbe conoscere dei siti in prov. di brescia (abito nella bassa bresciana) da cui sia possibile vedere un lontano parente del cielo che ho avuto la fortuna di ammirare quest' estate.
Mi piacerebbe conoscere anche i periodi migliori per effettuare la visita.
Qualcuno sa aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non sbaglio i bresciani salgono su a bazena...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2012, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Purtroppo la qualità del cielo in provincia di Brescia è pessima...
Le poche zone che si salvano sono appunto Bazena, il Maniva o il Gavia.
Sul nostro sito web http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=73 trovi il calendario delle riunioni e le proposte di uscita.
Per uscite poco impegnative di solito si va a Portole sul lago d'Iseo.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 8:03
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la tua risposta Alberto
Dal sito che mi hai postato mi sembra di capire che gli incontri sono aperti a tutti e si tengono a Castegnato... o mi sbaglio?
Posso chiederti come si svolge la cosa? Si fanno osservazioni, si organizzano le uscite di gruppo oppure vi è un ordine del giorno che viene discusso dai soci?
Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità
Germano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Esatto, le serate sono aperte a tutti...
Le riunioni non hanno un odg preciso, anzi, ma si parla un po' di tutto.
Alle volte facciamo delle osservazioni dal cortile, ma solo per risolvere dubbi di persone che magari non sanno fare uno stazionamento o collimare un newton ecc, in quanto la qualità del cielo di Castegnato non permette di fare osservazioni "decenti".
Vieni pure quando vuoi, troverai sicuramente aiuto e amicizia :wink:
Alberto
dimenticavo, ciclicamente vengono svolti corsi di introduzione all'astronomia.

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 8:03
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a 1000 per le vostre risposte e per la disponibilità
sicuramente passerò una di queste sere!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 18:48
Messaggi: 99
Località: Alfianello (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saliamo sia a Bazena che a Portole (sopra Sale Marasino)
Per le riunioni le facciamo presso il centro civico di Castegnato il 2° martedi del mese ed il 4° giovedi del mese.
Ti aspettiamo, così ti possiamo aiutare nella scelta dello strumento da acquistare

_________________
Montatura SW EQ6 e 1000HPS e 2000HPSII
RC Truss GSO 10" F8 ridotto a F6
Takahashi FSQ106
G3-16200 Moravian - Filtri LRGB (Astrodon) - Ha - SII - OIII (Baader)
G2-4000 Moravian - Filtri LRGB - Ha - OII (Astrodon)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 8:03
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie MarsLander,
quindi vi trovate martedì 13 e giovedì 22 novembre a Castegnato giusto?
Mi puoi dire indicativamente l'orario in cui vi incontrate e l'indirizzo della sala civica (sono poco pratico della zona...)
Ciao e ancora grazie per la disponibilità


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gerzan, esatto ci troviamo nelle date che hai indicato. L'orario è alle 20.30 e l'indirizzo via Marconi n° 2 al centro civico di castegnato.
Ti aspettiamo

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010