1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M76
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
E' una questione di inquinamento luminoso, purtroppo. Sul finire degli anni 80 la vedevo abbastanza facilmente con il 114/1000 (che adesso sto ripristinando per motivi nostalgici...), ma adesso per lui le cose sarebbero un po' critiche dalla mia postazione, almeno per questi oggetti con bassa luminosità superficiale. Ottengo una buona immagine solo con il 120/1000 più filtro OIII (nonostante l'apertura quasi uguale) o il C5, che avendo il trattamento XLT offre più luminosità di quello che ci si aspetta.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente bello.
Come tutti gli altri visti da te eseguiti.
Tanto istruttivi per i neofiti come me.
Grazie e complimenti.
Purtroppo però ti scrivo perché io ci vedo una sorta di quarto di Luna che da sinistra si sposta verso destra nel basso dello schermo.
Non di forte contrasto, prima che la facessero notare altri non l'avevo vista, ma grande come superficie.
Ho un Mac vecchiotto ...
Spero tu risolva e che continuerai a ... farmi sognare ;)
Cieli sereni

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Euforbia ha scritto:
Veramente bello.
Come tutti gli altri visti da te eseguiti.
Tanto istruttivi per i neofiti come me.
Grazie e complimenti.
Purtroppo però ti scrivo perché io ci vedo una sorta di quarto di Luna che da sinistra si sposta verso destra nel basso dello schermo.
Non di forte contrasto, prima che la facessero notare altri non l'avevo vista, ma grande come superficie.
Ho un Mac vecchiotto ...
Spero tu risolva e che continuerai a ... farmi sognare ;)
Cieli sereni


Grazie mille! :D

Questo "quarto di Luna" è esattamente il problema di cui parlavo. Volevo creare uno sfondo che gradualmente diventa più chiaro verso il bordo sotto-sinistra. Ma qualunque cosa che provo, il mio PC lo fa in "passi" al posto di gradualmente, come se possa solo mostrare i 256 colori di base al posto dei "colori veri". Proprio non so come rimediarlo... apparentemente alcuni lo vedono come io, mentre altri lo vedono come l'avevo inteso... :(

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010