stasera mi sono messo al lavoro: metto il telescopio nel balcone che da a nord e inizio a disegnare. Mi ci vuole un quarto d'ora buono per disegnare tutte le stelline che formano il doppio ammasso!! Il risultato è molto bello secondo me, mi da la stessa sensazione che ho guardando all'oculare
dopo il doppio ammasso punto mu chephei, la stella granata di hershel: bella, con il suo colore rosso-arancione che la distingue dalle altre stelle di campo!
infine una puntatina su M31... forse ho intravisto M110 ma non ne sono sicuro: devo verificare con l'uhcs (che ancora non arriva

) o da un cielo più buio.
ecco il link per il post sul blog se volete
http://astronomiadabalcone.blogspot.com ... erseo.html
_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!