Per me l'attrazione principale è e resta sempre Saturno che con i suoi anelli riporta credo un pò tutti alle prime emozionanti osservazioni.
Parlando esclusivamente di visuale poi M42, Laguna che per me, non so dirvi perchè, ma è ai primissimi posti, mi affascina molto osservarla; poi ancora galassie come M51, M13 come tutti gli ammassi (di recente ho molto apprezzato M22 nel Sagittario ed M11 la Wild Duck nello Scudo), la Luna (che la vogliamo snobbare?) ed ovviamente il doppio ammasso del Perseo che ho onorato col mio criptico nick
Le doppie mi incuriosivano ai tempi del 70ino, quando evidentemente gli oggetti visibili con soddisfazione erano molti di meno. A tal proposito ricordo di esser rimasto piacevolmente colpito dall'osservazione di Graffias nello Scorpione, molto brillante, la consiglio poichè vedo che non è gettonatissima
http://it.wikipedia.org/wiki/Graffias.
Bello il disegno Giuiba, mi affascina la mitologia delle costellazioni e tempo fa volevo farmi una stampa con una rappresentazione antica delle costellazioni, ma non ne ho trovata ancora una che soddisfi i miei gusti.