Salve.
Alla mia seconda uscita a pian dell'armà ho riscontrato una strana situazione, vorrei sapere se c'è qualche spiegazione.
La prima volta son stato a 1000/1200 m zona pian dell'armà/brallo, serata mite, seeing buono. La seconda volta a 1500 m sul prato dell'armà, serata umida, venticello freddo e seeing cattivo.
La differenza principali tra le 2 serate sono state la Velo che nella prima serata l'ho vista quasi con dettaglio fotografico mentre la seconda serata l'ho vista molto scarsa, senza alcun dettaglio. E fin qui nessun problema ma quello che mi sconvolge è che invece le galassie dell'orsa maggiore (M101, M51, M106, M81,82) le ho viste decisamente meglio nella seconda serata. Soprattutto M51 ed M101.
Come è possibile?
_________________ OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.
|