1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SN 2012cg in NGC 4424 Magn.13
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 858
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
come l'hai fatta la foto?

Fatta con Nikon D40 iso800 somma di pose tra 30 secondi e un minuto,per un totale di circa 15 minuti.Elaborata poi con un programma della Microsoft.C8 a f6.3.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 2012cg in NGC 4424 Magn.13
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
bel disegno Peter :D

...non la vedrò mai, pur avendo a disposizione i miei poderosi strumenti ottici (vedasi firma :lol: )


Hmmm... Non ne sarei tanto sicuro... Se hai un bel cielo, magari?... Vai vai!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 2012cg in NGC 4424 Magn.13
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
Cometduemila ha scritto:
tuvok ha scritto:
come l'hai fatta la foto?

Fatta con Nikon D40 iso800 somma di pose tra 30 secondi e un minuto,per un totale di circa 15 minuti.Elaborata poi con un programma della Microsoft.C8 a f6.3.



grazie :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 2012cg in NGC 4424 Magn.13
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
m31gio ha scritto:
bel disegno Peter :D

...non la vedrò mai, pur avendo a disposizione i miei poderosi strumenti ottici (vedasi firma :lol: )


Hmmm... Non ne sarei tanto sicuro... Se hai un bel cielo, magari?... Vai vai!!! :D

Ciaooo!

Peter


beh, in effetti... ma ci arriva il 114 alla mag. 12-13?

e poi... qui tuona e fulmina, tanto per cambiare c'è la luna a tutto spiano :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010