1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ieri sera dovevo rivedere le misure di un paio di doppie.... ho pensato di approfittarne per fare pure qualche doppi astretta e alle 6 ho messo fuori lo sc... giornata stupenda, cielo terso... alle 21:00 cielo completamente coperto... ho rubato le tre doppie da controllare alle nuvole con il newton... comincio a pensare che questo sc porti sfiga :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
tuvok ha scritto:
m31gio ha scritto:
....
ma se io l'ho separata con il 114.... a 250X però :roll:


lo sai come cantava riccardo cocciante? "seeing, questione di seeing.." ;) (ed anche di ingrandimenti, non avendo un gran seeing non ho tirato troppo)



sabato sera con il newton da 6" con il nagler da 4.8mm (~150X) perfettamente risolta (inutile dire che con il 10" SC c'era un'autostrada tra le due stelline :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porrima l'ho osservata bene due volte con l'LX90 8" ed una volta meno bene col rifrattore Vixen 120s, ma è questione di seeing. Vedrai che con il 10" ACF le doppie strette sono molto soddisfacenti (come direbbe Nero Wolfe).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
dipende pure da quando l'hai osservata, ha appena passato il suo "minimo" ed ora è piuttosto facile, ma solo 7-8 anni fa era bella tosta tosta!

Allegato:
porrima.JPG
porrima.JPG [ 25.27 KiB | Osservato 929 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se vedi un mio vecchio report la vidi sovrapposta con il mio vecchio ottantino ed era il 2009. :wink: A quei tempi sarà stata intorno a 1."25 quindi per l'ottanta erano i dischi sovrapposti ma visto i componenti luminosi anche "facile". :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho osservata 4 volte e non solo 3 come ho detto prima, nelle date: 25/05/2010 LX90 8", 4/06/2010 LX90 8", 5/06/2010 Vixen 120S, 17/05/2011 Vixen 120S. Come dal mio logbook. Debbo dire che è molto utile tenere nota delle osservazioni, mi ricordavo di averla osservata ma nulla più. Quest'anno mai, ma se seguita a piovere dovrò rinunciarvi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
guardate questi disegni di come "è cambiata" Porrima nel tempo:
Allegato:
porrima2.JPG
porrima2.JPG [ 21.19 KiB | Osservato 925 volte ]


(tratto, come la figura nel mio intervento precedente dall'ottimo libro double stars for small telescopes di Sissy Haas edito da Sky&Telescope)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, vedo dal sito Stelledoppie che ora è a circa 1,8". Sarebbe carino fare una serie di foto ad un anno di distanza l'una dall'altra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010