1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sossoddisfazzioni!!! M104 e Porrima!
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo 114 non finisce mai di stupirmi!!! :D

stasera mi ha fatto osservare la M104, dalla tipica forma allungata. Appare solo in distolta come una macchia uniforme allungata...

poi ho cercato di separare Porrima. una doppia bella stretta... e penso proprio di esserci riuscito! il seeing era buono, quindi ho sparato il bidoncino 250X, facendomi percepire la duplicità.

Poi ho osservato M87: tutto ok :D . poi consultando stellarium, mi accorgo di una cosa: nell'oculare manca una stella!!! cioè, stellarium segna una stella di mag.6 nei pressi di M87, ma io non la vedo nell'oculare! eppure, sono ben sicuro di aver puntato la zona giusta: m87 era là,sfocata, inconfondibile. Nemmeno l'album di Toshimi Taki che ho in PDF segna quella stella :roll: ora: ho controllato e ricontrollato, ma quella stella proprio non c'è :shock: ho fatto uno schizzo, la posizione della stella "fantasma" è segnata dal pallino rosso :D


Allegati:
M104LD.jpg
M104LD.jpg [ 19.8 KiB | Osservato 2098 volte ]
emmeottantasette.jpg
emmeottantasette.jpg [ 8.17 KiB | Osservato 2098 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non ho capito se la stella l'hai visto o no :D
se ho ben capito:
su stellarium c'è, all'oculare e sull'atlante di Taki no, giusto?

e il disegno di porrima?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
la stella c'è su stellarium ma non su taki e nell'oculare :D

per porrima, il disegno lo farò stasera... :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehilà Gio! Altro che soddisfazioni! :D La M104 è una bella galassia vista di taglio ed è anche una galassia speciale per me perché è stata una delle mie prime galassie che ho visto col telescopio :D

Quando puoi, guardala sotto un cielo bello buio! Tipo magnitudine 6,0-6,5. La vedresti sicuramente più luminosa ma credo che potresti riuscire a vedere in distolta anche la famosa banda oscura che la attraversa da una parte all'altra :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Gio.
Perchè non fai una foto a punto cardinale dell'orizzonte dal quale osservi?
Sembra che adoperi da un buon cielo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
nooo... buon cielo? mag. 4,5 - 5 massimo :| ma se vuoi delle foto, ti accontento :D
@luca... quest'estate andrò in campagna da mia nonna, lì il cielo è bello: non ho mai misurato la mag.limite, ma potrebbe arrivare alla 6 :mrgreen:
nel frattempo, ho pure aggiornato il blog! :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
nooo... buon cielo? mag. 4,5 - 5 massimo :| ma se vuoi delle foto, ti accontento :D
@luca... quest'estate andrò in campagna da mia nonna, lì il cielo è bello: non ho mai misurato la mag.limite, ma potrebbe arrivare alla 6 :mrgreen:
nel frattempo, ho pure aggiornato il blog! :D
Se dalle tue parti, in campagna il cielo raggiunge magnitudine 6,0 allora non puoi che divertirti col 114! :D
Quelle rare volte in cui vado in campagna per esempio (rare perché non ho ancora la macchina per spostarmi da solo) a circa 10/15km da Cecina, a volte riesco a trovare cieli 6,0-6,5.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetterò.... quest'estate si vedrà :D stavolta, quando andrò in campagna mi armo di atlante, telescopio, torcia rossa e lettore mp3 e mi guardo tutto il guardabile :twisted:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
disegni molto belli! Che tecnica usi? la Peter-maniera?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
disegni molto belli! Che tecnica usi? la Peter-maniera?

stiamo lì :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010