1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi consigliate delle stelle doppie?
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
stelle doppie larghe o strette, abbastanza luminose, visibili a est, e sud, alla portata del 114 :D

la collimazione è sempre migliore, il seeing pure. mi pare l'ideale per sdoppiare stelle :lol:
EVVAI COI DISEGNI :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, intanto comincia con:
Castor, Alfa Gemini, SAO 60198 Mag 1,93/2,97 Sep 4,65 PA 57,1
Beta Monocerotis, SAO 133316; Struve 919; Mag 4,62/5,0/5,39/12,10 Sep 7,1/9,9/25,4 PA 132/125/47
Zeta2 Cancri, Struve 1196; SAO 97645 e SAO 97646; Mag 5,3/6,25/5,3 Sep 1,06/5.92 PA 38/68
12 Lyn; SAO 25939; Cord 2000 06462+5927; Struve 948; AB; PA 69/308; Sep 1,88; Mag 5,44/6/7,05
19 Lyn; SAO 26311; Coord 2000 07229+5517; Struve1062; comp AB; PA 315; Sep14,8; Mag 5,76/6,71
35 Sex; SAO 118449; Coord 2000 10433+0445; Struve1466; comp AB; PA 239/333,8; Sep 6,8; Mag 6,23/7,13/8,1
40 Sex; SAO 137808; Coord 2000 10493-0401; Struve 1476; PA16; Sep 2,4; Mag 7,08/7,82

Non dimenticare il sito: http://stelledoppie.goaction.it/index2.php?section=Home
Puoi selezionarle in funzione della costellazione che vedi meglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.saguaroastro.org/content/BEST-MULTIPLE-STARS.htm :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non dimentichiamo l'ottimo sito di Inzet, abbiamo una risorsa italiana sfruttiamola.

oops, fabio aveva già linkato! :D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010