1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pessimo cielo per osservare la bellissima Snow ball. La via lattea davvero poco visibile e di 189 x non si riusiva a spingere. L' ho cercata dapprima con l' oculare da 40 mm a 47x e quasi mi sfuggiva la cambiavo per una stella. Poi mi sono concentrato ed eccola.... smonto il 40 ed inserisco il 10 mm Ethos e a causa di un pessimo cielo gia' non riesco a mettere ben a fuoco le stelle vicine . Questa nebulosa planetaria è piccola ma davvero bella da vedere come si puo vedere dal mio disegno la nebulosa grazie al suo colore celeste ghiacciato si stacca bene dalla stellina bianca a lei vicina. E' davvero uno spettacolo. Spero di riosservarla presto con ingrandimenti maggiori.


Allegati:
Ngc7662.jpg
Ngc7662.jpg [ 80.52 KiB | Osservato 1274 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Belle osservazioni e disegni dettagliati, questo e gli altri. Questi oggetti meritano. Non ricordo che strumento usi...

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uso il Meade lightbridge 16 ".


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Blue Snowball! Molto bella anche questa!!

Tra l'altro usi il mio stesso telescopio! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti del mio dobson sono molto soddisfatto è molto solido. Purtroppo a causa del suo peso non prorpio piuma mi faccio prendere dallo sconforto sopratutto per il fatto che a causa di lavori stradali a casa mia sono costretto a fare un bel po' di strada per caricarlo in macchina. Quindi sto aspettando che mi arrivi una montatura eq1 per montarci sopra il mio rifrattorino skywatcher 80ed pro. Almeno avro' un setup mordi e fuggi che mi costringera' a vedere gli oggetti piu' grandi che ho sempre trascurato.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo disegno, Mac! Hai chiaramente visto l'annello un pò irregolare allora? Peccato delle condizioni pessimi... Complimentoni!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
macgyvers1 ha scritto:
In effetti del mio dobson sono molto soddisfatto è molto solido. Purtroppo a causa del suo peso non prorpio piuma mi faccio prendere dallo sconforto sopratutto per il fatto che a causa di lavori stradali a casa mia sono costretto a fare un bel po' di strada per caricarlo in macchina. Quindi sto aspettando che mi arrivi una montatura eq1 per montarci sopra il mio rifrattorino skywatcher 80ed pro. Almeno avro' un setup mordi e fuggi che mi costringera' a vedere gli oggetti piu' grandi che ho sempre trascurato.



Io mi faccio sempre aiutare per caricare il Dob in auto...ce la faccio anche da solo, certo, ma poi ne pago le conseguenze!!

E' un bel bestione, sto LB16", ma ogni volta che lo porto sotto cieli degni di questo nome, mi dico sempre che ne vale la pena!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera faro provare il mio dobson al buon DavideM27 che scende da Milano per farci visita in alta Murgia. Speriamo in un buon cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010