Io i filamenti li ho visti proprio il mese scorso:
viewtopic.php?f=10&t=65187Cita:
Crab Nebula - Messier 1, Bright Nebula in Taurus, Osservata a ingrandimenti fra 160x, 265x e 380x. Si vede molto bene la forma e la sagoma e molte stelle interne. Con l'ìuso di un filtro (UHC lumicon?) a 265x ho visto una struttura interna tormentata che a posteriori mi sembra coincidere con i filamenti.
http://www.bryanbradley.com/M1_AVG11.jpgLi avevo visti anche alla prima luce del 60 cm:
http://visualreports.blogspot.com/2010/ ... -giau.htmlCita:
Ho voluto poi osservare M1. A 142x era possibile notare molte stelle dentro la nebulosa (molte di più di quelle che ho menzionato in un passato articolo e osservate con il 40 cm). Ma la cosa sorprendente è stato salire a 213x e inserire un filtro nebulare: la nebulosa ha rivelato un "brulicare" di luci che evidentemente erano i filamenti.
All'inizio, ciò che si vede è qualche cosa di "strano" o irregolare... solo dopo si capisce che sono i filamenti.
-----
Oggetti proposti:
IC405 e IC410 in Auriga, da provare con vari filtri a basso ingrandimento.
http://www.noao.edu/outreach/aop/observ ... 5block.jpgNGC 1931, sempre in Auriga:
http://www.noao.edu/outreach/aop/observ ... ayorni.jpg