1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi che serata , mi ero messo a provare il nuovo filtro uhc-s della Baader dalle verso le 2230 circa, dopo un paio di oggetti per uhc , tipo m57, m27 , e nebuolsa saturno quest'ultima ormai troppo bassa, sono andato cosi ad occhio sul perseo e dopo aver visto m34, salendo ho notato proprio una galassia , ebbene si era la ngc 891, di magniudite 10. ho provato anche non filtro e torretta , si vedeva eccome.
Insomma una serata record dal balcone per me' , ora vado a spazzolare ci sentiamo e buonanotte!!! :D

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto in Profondo cielo.

Per eventuali info in MP. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beato te!!! Io dal mio balcone non sono mai riuscito a vederla. Uso un 10"; solitamente ho un cielo non proprio buono, purtroppo: attorno a Bortle 7 o 6. Che Bortle/magnitudine avevi? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, dicamo che ieri sera verso le 01:30, quindi con buio pesto avevo scala bortle 5/6 + - , e intravedevo la via lattea , ma solo nei pressi dello zenith di cassiopea e il perseo , in direzione est sud, sono gia fortunato ad avere un balcone che un campo di circa 180° , da est a ovest, ottimo per visualista... secondo me ho la fortuna inoltre che abito sopra la citta' e sotto di me ci sono i palazzi ma sono sotto, non coprono la visuale , e a circa 1 km linea d'aria ho il mare davanti che soffia levando tutto quello che non serve a livello atmosferico , infatti ieri sera ho testato il filtro uhc-s , ed e stato ottimo. leva quella foschia di luce al fondo cielo facendo uscire di piu' l'immagine dell'oggetto che si osserva!!!...
Certo che dal bacone vedere una galassia di 10 magnitudine non e' da tutti i giorni!!

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheh grande!!

Io l'ho vista invece solo da cieli ottimi, come quelli di pergola (SQM 21.15) e nel mio dobson da 40cm...un vero disco volante, enorme, veramente stupenda!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che nel tuo Danziger che prende piu' luce del 78% di un 30 cm, vi vedranno ancora piu dettagli, anche se la galassia e posta di taglio, sfortunatamente non ho ancora avuto modo di vederne uno , ma chissa' fra qualche anno luce !!!! :mrgreen:

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirale ha scritto:
Certo che nel tuo Danziger che prende piu' luce del 78% di un 30 cm, vi vedranno ancora piu dettagli, anche se la galassia e posta di taglio, sfortunatamente non ho ancora avuto modo di vederne uno , ma chissa' fra qualche anno luce !!!! :mrgreen:



Bè sicuramente si, comunque anche nel 30cm, la visione è senza dubbio interessante e meravigliosa!
Nel mio 40 si iniziano a percepire alcune irregolarità, nella banda di polveri oscura che attraversa il piano galattico di NGC891....splendida!!

Non vedo l'ora di riammirarla, sperando nel meteo, già sabato prossimo :-)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010