1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulose, quali e .. come?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un semplice argomento per farmi chiarezza..
esiste un catalogo con elancate le nebulose scoperte e, appunto quelle visibili in " visuale", quelle solo con filtro OIII e quelle con UHC? tanto da farmi un pò. di chiarezza... certo, non dimenticando l'aperture dello strumento, insomma... quelle visibili senza ccd, webcam o camera ecco....
thanks to all.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose, quali e .. come?
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
per le planetarie consiglio di farti un giro sul sito di Diego Barucco.
http://pnebulae.altervista.org/

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose, quali e .. come?
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: forse non ho capito bene... comunque basta prendere ad esempio l'NGC/IC dove credo che la maggior parte delle nebulose contenute siano (almeno in teoria) visibili visualmente... poi dipende appunto dal cielo e dallo strumento...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose, quali e .. come?
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo dipende così tanto dalla qualità del cielo che fare un elenco personalizzato sarebbe impossibile. Poi il filtro giusto lo scegli in base alla natura dell'oggetto, che vedi direttamente dall'atlante.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose, quali e .. come?
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi prenderti il diario osservativo del galassiere e controllare da lì. Si trova sul suo sito internet.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulose, quali e .. come?
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti pe rle risposte, PNebulae gia lo conoscevo.. come farei senza,grazie a nche a Kapp per l'info, per farvi chiarezza io cercavo un elenco, dove elencase gia di partenza Nebulose visibili solo con l'ausilio di sensori , o tutto ciò che non è occhio, così, gia da escluderle di partenza.
perchè molte, ma davvero molte sono visibili solo con sensori o filtri.. info, gente.. info :-)

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010