1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SIMULATORE VISIVO
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Ciao,
spero di essere nella giusta sezione, ecco la mia domanda:
tempo fa ( un paio d'anni or sono ) avevo visto un sito che permetteva di "simulare" ciò che si sarebbe visto mettendo l'occhio in più tipi di telescopio ed oculare sugli oggetti del catalogo messier, le immagini ovviamente erano in bianco e nero, ma davano una discreta sensazione di ciò che avrei potuto vedere...qualcuno si ricorda quale sia e se esiste ancora, o meglio se ce ne sono altri???
Spero di aver spiegato il mio quesito in maniera intelleggibile :)
Grazie
Noc

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIMULATORE VISIVO
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io più cheun sito conosco un programma. Stellarium, è un planetario per pc completamente Open Source. Si possono inserire le caratteristiche dei propri telescopi e oculari, e letteralmente "montarli" al programma che ti mostrerà esattamente quello che potresti vedere, badando sia alla magnitudine limite (infatti si può inserire il livello di inquinamento luminoso) che al colore o meno degli oggetti. Molto bello, illuminante per certi versi!


Spero di esserti stato utile, Cieli Sereni! :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIMULATORE VISIVO
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 23:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao noc e beritrovato!!! :D
Ne é passato di tempo!

Non so se ti riferisci al mio Visual Sky Assist che trovi qui:

http://www.ar-dec.net/vsa

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIMULATORE VISIVO
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Ciao Davidem27!
Si tanto tanto tempo, ho avuto un pò di problemucci per cui mi/ ci siamo ( io e Nausica ) riavvicinati da poco...

Grazie ad entrambi...nopn mi sembra che fosse qualcosa del genere, ma continuerò a cercare...

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIMULATORE VISIVO
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse è questo?

http://www.fjastronomy.com/?page_id=825

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010