1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: supernova in M101
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 20:18
Messaggi: 16
Vi segnalo questa supernova scoperta pochi giorni fa. Dovrebbe ormai essere attorno alla 13 magnitudine e crescere in fretta.
Qualcuno l'ha osservata?

j|!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: supernova in M101
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci proverò la prossima settimana!

Peccato che M101 non sia molto alta sull'orizzonte in questo periodo...ma col Dobson dovrei vederla! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supernova in M101
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 11:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.media.inaf.it/2011/08/26/supernova-estiva/

Nell'articolo dell'inaf c'è una foto di m101 con la supernova.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supernova in M101
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci sono anche le foto di Gianluca Masi e di Danilo Pivato nella sezione foto deep di questo forum :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supernova in M101
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della notizia! Proverò a cercarla col mio Dob sotto cieli scuri :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: supernova in M101
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'ho rirpesa stasera, anche se la giornata è pessima e sta diventando piuttpsto luminosa! Devo ancora ridurre le immagini ma sembra essere di 12.5 in V.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: supernova in M101
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccola come si vedeva sabato sera da Casera Razzo. Purtroppo va osservata proprio ad inizio serata altrimenti la galassia ospite svanisce nel nulla perchè si abbassa troppo sull'orizzonte. Io l'ho notata un pò più luminosa della stella vicino al nucleo, che è di 13a, quindi ormai dovrebbe essere alla portata di tutti gli strumenti, tranne i più piccoli.
Ciao ciao!


Allegati:
SN_2011_fe.jpg
SN_2011_fe.jpg [ 34.15 KiB | Osservato 1963 volte ]

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: supernova in M101
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Frasso abbiamo effettuato diverse riprese a partire dalla scorsa settimana nei filtri BVR.

Ieri sera ha raggiunto la
11.13 in R
11.33 in V
11.37 in B

(ovviamente sono valori approssimativi e con errore)

e da l'impressione che voglia aumentare ancora (sebbene più lentamente)

ecco qui la curva di luce che sta uscendo fuori sul sito dell'aavso
http://www.aavso.org/lcg/plot?auid=000- ... an=&vmean=

sono evidenziate le misure che ho elaborato io, ma a frasso ne abbiamo fatte altre due i giorin precedenti e domani dovremmo farne un'altra. poi si vedrà! :)

Cmq è stata una bella esperienza, è un evento che consiglio a tutti di seguire, con la strumentazione che si ha a disposizione, con o senza ccd :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010