Salve a tutti!
Dopo una serata con gli amici alle 23:30 rientro a casa e in terrazza c'era il fidato dobson 12" SW che mi aspettava
Mi ero già perso la congiunzione della Garradd con M15 per via della Luna e non mi andava di uscire appositamente il dob per rimanere magari "deluso" per via della tanta luce che proviene dalla nostra Luna, quindi ho pensato bene di rifarmi questa notte mentre la Garradd era in congiunzione con M71 intorno alla mezzanotte. Veramente molto suggestiva la visione a 88x e 60x.
Dopo mi son divertito a girar tra gli oggetti che avevo già in lista:
M57-come al solito chiara e distinta a 88x, ma non sono voluto andare oltre con gli ingrandimenti.
M27-la visione senza OIII è appagante mostra già il manubrio e qualche chiaro scuro, poi con l'OIII e hyperion 17mm è tutta un'altra storia. La nebulosità esce a vista d'occhio. Veramente molto bella.
M15-buono a 88x ma a 150x lo risolvevo fino al nucleo. E' tra i miei globulari preferiti.
M2-altro bel globulare goduto a 150x
M72-nell'acquario era molto debole. Purtroppo le condizioni del cielo non mi hanno aiutato molto ma nonostante tutto si distingueva come una macchiolina.
Dopo mi sposto su Cassiopea e Perseo.
M76-già a 60x mostrava bene la sua forma e con l'OIII veniva messo in risalto la sua forma e in distolta si notava bene la sua "somiglianza con la dumbell".
M34-bell'ammasso aperto goduto a 88x 68°.
NGC 869/884- e' sempre uno spettacolo osservare il doppio perseo, osservato a 60x e a 88x godendomi il largo campo 68°.
Gli ammassi aperti osservati in Cassiopea li ho osservato tutti con l'Hyperion 17mm 68° e sono stati:
M103-NGC457-NGC129-NGC663-NGC7789-NGC7510-NGC436-NGC659-M52-NGC1931 di quest'ultimo solo l'ammasso e non la nebulosa, forse intravista con l'OIII ma il cielo non era dei migliori (umidità e veramente poco limpido e trasparente).
M11-questo ammasso è sempre uno splendore, osservato a 88x.
M71-globulare suggestivo immerso in un tappeto di stelle e per di piu' in compagnia della Garradd. Visione gradevole anche a 150x.
La
Velo mostra sempre il suo splendore con OIII.
M31-M32-M110 come sempre molto affascinanti.
NGC404 interessante galassia nei pressi di "beta And"
M36-M37-M37 altro tripletto molto bello in Auriga, osservati benissimamente a 60x e 88x.
M45 Mostra sempre il suo splendore, sembra perdersi al proprio interno. 88x 68°
M42 anche se ancora bassa ma molto suggestiva con l'OIII e il 17mm 68°mostrando molto bene i chiaro scuri.
In prima serata visto che avevo ancora 15 min prima di uscire ho dato un'occhiata a
M8-M21-M17 con l'Hyperion 17mm.
Purtroppo e mi maledico non sono riuscito a beccare M1

lo so ora starete pensando che sono un incompetente ma non so perchè non sono riuscito a beccarla questa volta

mi sono maledetto mille volte stanotte.
Alle 4:30 stanco, ARRABBIATO per M1 ma soddisfatto per i target precedenti, smonto tutto, entro il dob e sogni d'oro
Spero di non avervi annoiato!
Giancarlo93
Cieli sereni