1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report serata osservativa 26/8/11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve a tutti!
Dopo una serata con gli amici alle 23:30 rientro a casa e in terrazza c'era il fidato dobson 12" SW che mi aspettava
Mi ero già perso la congiunzione della Garradd con M15 per via della Luna e non mi andava di uscire appositamente il dob per rimanere magari "deluso" per via della tanta luce che proviene dalla nostra Luna, quindi ho pensato bene di rifarmi questa notte mentre la Garradd era in congiunzione con M71 intorno alla mezzanotte. Veramente molto suggestiva la visione a 88x e 60x.
Dopo mi son divertito a girar tra gli oggetti che avevo già in lista:
M57-come al solito chiara e distinta a 88x, ma non sono voluto andare oltre con gli ingrandimenti.
M27-la visione senza OIII è appagante mostra già il manubrio e qualche chiaro scuro, poi con l'OIII e hyperion 17mm è tutta un'altra storia. La nebulosità esce a vista d'occhio. Veramente molto bella.
M15-buono a 88x ma a 150x lo risolvevo fino al nucleo. E' tra i miei globulari preferiti.
M2-altro bel globulare goduto a 150x
M72-nell'acquario era molto debole. Purtroppo le condizioni del cielo non mi hanno aiutato molto ma nonostante tutto si distingueva come una macchiolina.

Dopo mi sposto su Cassiopea e Perseo.
M76-già a 60x mostrava bene la sua forma e con l'OIII veniva messo in risalto la sua forma e in distolta si notava bene la sua "somiglianza con la dumbell".
M34-bell'ammasso aperto goduto a 88x 68°.
NGC 869/884- e' sempre uno spettacolo osservare il doppio perseo, osservato a 60x e a 88x godendomi il largo campo 68°.
Gli ammassi aperti osservati in Cassiopea li ho osservato tutti con l'Hyperion 17mm 68° e sono stati:
M103-NGC457-NGC129-NGC663-NGC7789-NGC7510-NGC436-NGC659-M52-NGC1931 di quest'ultimo solo l'ammasso e non la nebulosa, forse intravista con l'OIII ma il cielo non era dei migliori (umidità e veramente poco limpido e trasparente).
M11-questo ammasso è sempre uno splendore, osservato a 88x.
M71-globulare suggestivo immerso in un tappeto di stelle e per di piu' in compagnia della Garradd. Visione gradevole anche a 150x.
La Velo mostra sempre il suo splendore con OIII.
M31-M32-M110 come sempre molto affascinanti.
NGC404 interessante galassia nei pressi di "beta And"
M36-M37-M37 altro tripletto molto bello in Auriga, osservati benissimamente a 60x e 88x.
M45 Mostra sempre il suo splendore, sembra perdersi al proprio interno. 88x 68°
M42 anche se ancora bassa ma molto suggestiva con l'OIII e il 17mm 68°mostrando molto bene i chiaro scuri.

In prima serata visto che avevo ancora 15 min prima di uscire ho dato un'occhiata a M8-M21-M17 con l'Hyperion 17mm.
Purtroppo e mi maledico non sono riuscito a beccare M1 :evil: lo so ora starete pensando che sono un incompetente ma non so perchè non sono riuscito a beccarla questa volta :( mi sono maledetto mille volte stanotte.
Alle 4:30 stanco, ARRABBIATO per M1 ma soddisfatto per i target precedenti, smonto tutto, entro il dob e sogni d'oro :mrgreen:
Spero di non avervi annoiato!



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report serata osservativa 26/8/11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai GIanchi, grande serata e bel report!

Per M1 c'è tempo, ti rifarai abbondantemente :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report serata osservativa 26/8/11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grazie mille Andrea :)




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report serata osservativa 26/8/11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo report Giancarlo :wink: a me' per ora e' passata la voglia anche di mettere il tele fuori(per la storia che ti ho raccontato).
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report serata osservativa 26/8/11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grazie anche a te Giovanni. Purtroppo mi dispiace un mondo per quello che ti è successo e spero che si risolverà presto :( poi come hai detto il seeing lascia a desiderare in questo periodo.




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report serata osservativa 26/8/11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Giancarlo! Bel report!
Che magnitudine avevi? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report serata osservativa 26/8/11
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grazie anche a te Luca. Bah non ho fatto caso alla mag limite ma ricordo che se facevo attenzione vedevo M31 a occhio nudo. Se non era per l'umidità che mi disturbava a Sud avrei fatto almeno altri 10/13 target in piu' tra Scorpione e Sagittario in prima serata.





Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010