1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bagliore sotto Arturo
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 21:38
Messaggi: 4
scusate, sono nuovo iscritto, in questo momento sto guardando in direzione di Arturo ad occhio nudo, sotto Arturo, circa quattro dita di distanza vedo un bagliore e con il binocolo mi sembra un cerchietto luminoso debole ma abbastanza grande. Mi sapere dire cosa potrebbe essere?
Tel 3290813605


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sotto Arturo
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 21:38
Messaggi: 4
Adesso non lo vedo più, ma ho una collina davanti, forse è nascosto tramontando, sembrava un alone sfuocato molto tenue. Non lo avevo notato ieri. Su Stellarium non c'è niente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sotto Arturo
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 21:38
Messaggi: 4
C'è ancora, si è molto attenuato, è una macchiolina rossa quattro dita sotto Arturo, provate a guardare bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sotto Arturo
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è un argomento adatto a scienze astromiche, sposto in profondo cielo, così avrai più possibilità di risposte.

Per ulteriori info in MP. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sotto Arturo
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possibile sia un riflesso dovuto a una qualche illuminazione vicina?
Anch'io tempo fa ho visto, col 60ino, (per due serate consegutive) una macchiolina sotto Giove, intrusa ovviamente!

Per cercare di toglierla dal campo, ho fatto "ombra all'oculare" con le mani e la macchia non l'ho vista più.
Una mia ipotesi è che sia uno spiraglio di luce che si è interposto fra l'occhio e l'oculare.

Cmq, lascio il parere ai più esperti.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sotto Arturo
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 21:38
Messaggi: 4
Sono stato tratto in inganno come un pivello.
Il bagliore era dovuto ad un pallone di segnalazione che l'Enel ha piazzato sui fili dell'alta tensione di colore rosso.
Evidentemente di notte non si distingue e sembrava una macchia del profondo cielo!
Che inganno!! Mi stavo già agitando e volevo segnalare il fenomeno ad altre persone....
Scusate


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sotto Arturo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sebastian ha scritto:
Sono stato tratto in inganno come un pivello.
Il bagliore era dovuto ad un pallone di segnalazione che l'Enel ha piazzato sui fili dell'alta tensione di colore rosso.
Evidentemente di notte non si distingue e sembrava una macchia del profondo cielo!
Che inganno!! Mi stavo già agitando e volevo segnalare il fenomeno ad altre persone....
Scusate


Stessa cosa che mi capitò a Roma-Lunghezza :mrgreen: ... un bagliore simile a Giove (giallone) però in posizione molto strana: a metà agosto verso l'orizzionte a OVEST alle 23:00... chiaramente era un'inganno, forse un aereo in fase di decollo/atterraggio a Ciampino...

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010