1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mak180, eq6 goto: Stelle doppie
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approfittando della nuova montatura (usata) Eq6 Orion Atlas ho fatto un tour sulle stelle doppie del catalogo synscan.
Ora non sono un esperto di doppie, non so se quelle riportate nel catalogo siano le più interessanti e non so il grado di difficoltà, quello che è certo che il Mak le risolve in modo così facile che non c'è soddisfazione.
Almeno con l'80Ed bisogna arrabattarsi con mini oculari e barlow
:roll:
Andrebbe ampliato l'elenco di quelle disponibili.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak180, eq6 goto: Stelle doppie
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
ti confermo che sono tutte molto facili anche con l'RC 8" ...che non sarebbe proprio il suo pane....
se vuoi spremere il mak ti tocca andare di coordinate...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak180, eq6 goto: Stelle doppie
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso le doppie di quell'elenco sono così larghe che non danno nemmeno soddisfazione. Infatti la prima doppia che osservai che mi fece prendere gusto in queste osservazioni fu Castor (alpha Gemini). Il più bel sito dove ci sono tutte le informazioni sulle doppie lo puoi trovare qui: http://stelledoppie.goaction.it/index2.php?section=Home
Ti conviene selezionarle per costellazione scegliendo quelle più alte. Nel sito c'è il numero SAO che ti consente di puntarle facilmente con la montatura perchè il Synscan ha tutte le stelle più brillanti di questo catalogo. Anche in questo forum puoi cercare alcuni post sulle doppie, ci ho messo qualcosa anch'io anche con qualche fotografia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak180, eq6 goto: Stelle doppie
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.. non avevo pensato di usare il catalogo SAO.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak180, eq6 goto: Stelle doppie
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per immettere il numero SAO nella pulsantiera Synscan devi prima scrivere le prime 4 cifre eventualmente partendo con uno o due zeri (se il numero di SAO ha 5 o 4 cifre) poi devi premere enter, successivamente le due ulteriori cifre le immetti scorrendo con le freccette su/giù fino a far comparire il numero voluto. Te lo dico perchè la prima volta non rimane tanto intuitivo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010