1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel 16" di Davide all'Arma' con Ethos da 8mm e O3 1000oaks si intravedevano in distolta i cerchi nella Snowball.

Sulla Turtle ringrazio Emiliano per averla puntata, la penultima uscita l'ho osservata molto e ne ho estratto due "zampe". Report e disegni pero' scoraggiavano la visione di dettagli, e allora quasi mi son dato del pazzo. Emiliano l'ha puntata di sua iniziativa, gli ho chiesto cosa vedesse e mi parlava di due zampette, opposte l'una all'altra. Esattamente quello che avevo visto io. Almeno ho la prova che non sono ammattito :mrgreen:

Oggetti affascinanti queste planetarie :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
faticose, faticosissime, ma c'erano ... non ci siamo nemmeno influenzati a vicenda perchè io ho descritto a lui quello che mi sembrava di vedere prime che mi dicesse cosa era sembrato di vedere a lui - e la descrizione coincideva.
coincide anche con le foto che ho visto oggi :) - la consiglio a tutti, ma, occhio: i dettagli sono molto elusivi e " al limite "

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
ancora manca :roll: mi riprometto alla prossima di cercarla.
prova la turtle a proposito di planetarie luminose ... io la trovo molto intrigante

La Turtle? Va bene! Che numero NGC é questa planetaria?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Nel 16" di Davide all'Arma' con Ethos da 8mm e O3 1000oaks si intravedevano in distolta i cerchi nella Snowball.

Sulla Turtle ringrazio Emiliano per averla puntata, la penultima uscita l'ho osservata molto e ne ho estratto due "zampe". Report e disegni pero' scoraggiavano la visione di dettagli, e allora quasi mi son dato del pazzo. Emiliano l'ha puntata di sua iniziativa, gli ho chiesto cosa vedesse e mi parlava di due zampette, opposte l'una all'altra. Esattamente quello che avevo visto io. Almeno ho la prova che non sono ammattito :mrgreen:

Mmh... interessante questa Turtle! Grazie della descrizione!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il domenica 7 agosto 2011, 19:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Oggetti affascinanti queste planetarie :)

Si :D Sono oggetti davvero affascinanti! Bisogna però ringraziare il fatto che hanno una elevata luminosità superficiale!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto la mia descrizione:

Cita:
NGC6210: 14mm senza filtro e la Turtle Nebula e’ gia’ evidente rispetto alle altre stelle, e’ un batuffolo verdognolo. Con l’UHC la differenza si fa’ ancora piu’ netta guadagnando in dimensioni rispetto alle altre stelle. Dopo un po’ di distolta risolvo una zampa sopra e una sotto, le piu’ grosse. 8,8mm + UHC e le 2 zampe piu’ ciccioni sono piu’ evidenti, forse ne spunta una terza piu’ piccina. Oggetto carino, che merita una riguardata in una serata migliore.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010