1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Report osservativo Amiata
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhh, 3 settimane, ti divertirai :)
Noi domani sera probabilmente andiamo all'Armà :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report osservativo Amiata
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 15:11
Messaggi: 36
Località: Muggiò (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Divertitevi ... mi piacerebbe andarci all' armà, un giorno ...
comunque ... il meteo sembra essere pessimista ... dà bello 3 giorni su 7. Diffido abbastanza, è ancora presto per dirlo ... e comunque, visto che il sito osservativo sarà sotto casa, deciderò al momento ... meglio di così ...
Fino al 6-7 si può andare tranquillamente sul deep-sky, quindi spero che il tempo sia clemente, nonostante il meteo ... dall' 8 in poi comincerò con osservazioni pubbliche (2 o 3 a settimana) di Luna, pianeti e di oggetti tipo M31, M45, Doppio Ammasso, M13 ... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report osservativo Amiata
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Corcy!
E' stato un piacere leggere il tuo report :)
Corcy ha scritto:
Domani 29 luglio all’ alba, purtroppo, levo le tende e torno al nord. Mi sarebbe piaciuto salutare un’ ultima volta il cielo toscano

A me è successo proprio l'opposto ^_^

Sono stato una settimana in nord Italia, più precisamente dalle parti di Molveno, (bellissimo paese trall'altro) e poi ieri sono rientrato in Toscana con molto rammarico vista la bellezza dei cieli tersi e scuri di montagna :)
Non ho mai visto una Via Lattea migliore se non lassù... tutt'altra cosa rispetto a dove abito io!

Gli unici posti dove si può ammirare il cielo stellato davvero bene in Toscana è all'Abetone e all'Amiata... montagne che non ho ancora visitato di notte nonostante si trovino nella mia stessa regione :'(

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010