1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammassi aperti nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
La notte dell' otto Luglio ho anche osservato alcuni ammassi aperti del Cigno, alcuni devo dire piuttosto anonimi altri, invece, hanno destato un interessa maggiore.
Posto i disegni dei più rappresentativi della serata.


Allegati:
IC 4996.jpg
IC 4996.jpg [ 54.46 KiB | Osservato 1866 volte ]
NGC 6910.jpg
NGC 6910.jpg [ 48.18 KiB | Osservato 1866 volte ]
ngc6883.jpg
ngc6883.jpg [ 55.8 KiB | Osservato 1866 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi aperti nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Oggetti interessanti e in genere poco osservati. Mi ha colpito NGC 6883. A proposito, nella scheda hai scritto 3883 :wink:

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi aperti nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai fare le schede quando si ha sonno. :oops:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi aperti nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendido il 6883!

Sono oggetti che ho sempre trascurato, fin troppo!!

Dovrò assolutamente rimediare :)

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi aperti nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
conoscevo il 6910, ma non sapevo fosse classificato in NGC.
Voglio dire che l'ho spesso incontrato all'oculare ma non sapevo avesse un "nome" :)

Nel Cigno ce n'è di merce da scovare sottoforma di ammassi aperti. Alcuni come il 6910, hanno forme strane e di facile ricordo.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammassi aperti nel Cigno
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 9:45
Messaggi: 15
io sono nuova di questa materia ma ho visto dele foto bellissime degli ammssi apaerti su questo sito http://www.astropix.it/fotografie/deeps ... index.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010